Ogni intervento riabilitativo deve integrare in maniera globale la persona con disabilità utilizzando tutti gli strumenti e le risorse che ne facilitino l’integrazione anche lavorativa. Assume così un particolare rilievo la workplace rehabilitation, prospettiva riabilitativa secondo la quale gli interventi sulla postazione di lavoro e l’ambiente circostante rappresentano uno strumento fondamentale per l’integrazione sia di soggetti con disabilità preesistenti, sia di quei lavoratori che ritornano al lavoro dopo un infortunio, con la necessità di modificare le caratteristiche della esecuzione del compito o dell’ambiente di lavoro. Pertanto, l’insieme costituito dalla workplace rehabilitation e dalla riabilitazione al gesto lavorativo rappresentano fondamentali presupposti per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità.
Target
Medici, tecnici ortopedici
Calendario
12/10/2017 08.30 – 13.15 | 14.00 – 17.30
Data scadenza iscrizione
10 ottobre 2017
Codice edizione
REHAB_2017
Partecipanti
Numero minimo: 10
Numero massimo: 30
Crediti
In fase di accreditamento per le figure destinatarie
Workplace Rehabilitation e riabilitazione al gesto lavorativo per l’inserimento/reinserimento lavorativo del disabile motorio
Obiettivo del corso è quello di fornire strumenti teorico pratici che sostengano le pratiche di inserimento e reinserimento lavorativi in particolare nelle condizioni di disabilità motoria.
Data Inizio
12/10/2017
Durata
7 ore + verifica finale
Destinatari
Medici
Costo iscrizione
175.0 €
Luogo
Roma, Inail Sede centrale - Piazzale Giulio Pastore 6
Allegato
-
Workplace Rehabilitation e riabilitazione al gesto lavorativo per l’inserimento/reinserimento lavorativo del disabile motorio
Programma del corso di formazione (.pdf - 143 kb)
Ultimo aggiornamento: 12/10/2017