Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Prevenzione

Moduli e modelli specifici di sezione.

La documentazione relativa a specifici bandi, invece, è riportata nelle pagine ad essi dedicate, insieme alle indicazioni per la partecipazione.

La "Comunicazione di infortunio" deve essere inoltrata dal datore di lavoro all'Inail in caso di infortuni sul lavoro dei lavoratori, dipendenti o assimilati, che siano prognosticati guaribili entro tre giorni escluso quello dell’evento. Per gli infortuni con prognosi oltre tre giorni, escluso quello dell'evento, è necessario inoltrare la "Denuncia/comunicazione di infortunio" (area prestazioni).
Si ricorda che, nel caso di datori di lavoro di soggetti non assicurati con Inail, l’obbligo di inoltro della comunicazione di infortunio scaturisce a prescindere dal numero dei giorni di prognosi, ovvero da un periodo inferiore a tre giorni, escluso il giorno dell’evento, fino al decesso del lavoratore.

Comunicazione di infortunio

Modulistica da utilizzare, in caso di eccezionali e comprovati problemi tecnici, per l'inoltro della comunicazione di infortunio che comporta l'assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell'evento.

COMUNICAZIONE INFORTUNIO - TABELLE DI DECODIFICA DEI DATI

Allegati

Allegati

DELEGA DEL DATORE DI LAVORO