Dal primo fascicolo, pubblicato nel mese di gennaio 1914 con il titolo di "Bollettino", la "Rivista degli infortuni e delle malattie professionali", registrata presso il Tribunale di Roma con aut. n. 2144/1951, ha continuato a ricoprire un importante ruolo nella promozione del dibattito scientifico sui temi del diritto della previdenza sociale e in particolare sulla tutela antinfortunistica.
La rivista è stata caratterizzata, fra l'altro, dalla capacità di innovarsi adattandosi alle esigenze derivanti dalla evoluzione della assicurazione infortuni, e arrivando a modificare più volte, nel corso degli anni, sia la testata che la struttura interna delle rubriche.
L’accesso online ai contenuti completi è libero fino all’annata 2022.
Per i fascicoli delle annate 2023 e 2024, i possessori della copia cartacea possono accedere ai contenuti online tramite l’utilizzo della password inserita nell'ultima pagina.