Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Edifici di interesse storico artistico e architettonico

Il patrimonio immobiliare comprende numerosi edifici di particolare pregio e valore storico-artistico, dislocati in diverse zone del territorio.

Fra i più rappresentativi sono da annoverare:

  • via IV Novembre a Roma
  • villa Tornabuoni Lemmi a Firenze
  • piazza Cavour a Roma (disegnato da Gaetano Koch)
  • palazzo Foscari Contarini di Venezia
  • villa Bandini di Napoli

Tra gli edifici costruiti tra gli anni ’30 e ’50 sono di notevole interesse le sedi di Caltanissetta, Pesaro, Frosinone, Cosenza e Siracusa.

Di più recente acquisizione l’edificio di corso Galileo Ferraris a Torino e il grattacielo di piazzale Giulio Pastore a Roma, sede della Direzione generale dell’Istituto, dove si trova l'Auditorium intitolato ad Antonio Maglio, il medico e dirigente Inail considerato l'ideatore delle Paralimpiadi, svolte per la prima volta a Roma nel 1960.