Per ogni tipologia di scala considerata vengono riportati brevi cenni alla normativa di riferimento per ciò che attiene ai requisiti minimi di sicurezza di una scala, le indicazioni rivolte alla scelta del modello più adatto da utilizzare in funzione del tipo di lavoro da svolgere e i comportamenti corretti da adottare per prevenire cadute accidentali.
Prodotto: Volume
Edizioni: Inail - 2014
Disponibilità: Consultabile solo in rete
Info: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Scale portatili e sgabelli (Quaderni per la salute e la sicurezza)
Strumento d’informazione per il corretto utilizzo di scale e sgabelli destinati ad uso privato all’interno delle abitazioni.

-
Ergonomia a scuola. A scuola di ergonomia
La scuola riveste un ruolo fondamentale nella formazione e preparazione del bambino in tutti i campi della vita, compresa l'educazione alla prevenzione delle malattie.
-
I biocidi (Quaderni per la salute e la sicurezza)
Il volume promuove la conoscenza e il corretto uso di quei prodotti (disinfettanti, insetticidi, tarmicidi, rodenticidi, ecc.) destinati ad eliminare o rendere innocui gli organismi nocivi infestanti.
-
I chemioterapici antiblastici per terapie domiciliari (Quaderni per la salute e la sicurezza)
L’uso sempre più frequente di farmaci chemioterapici a domicilio del paziente ha fatto sì che l’attenzione della comunità scientifica e delle istituzioni si rivolgesse anche agli ambienti di vita e non solo ai luoghi di lavoro.
-
I detergenti (Quaderni per la salute e la sicurezza)
Il volume intende promuovere la conoscenza e l’uso corretto dei detergenti, soprattutto in ambito domestico.
-
Il radon in Italia: guida per il cittadino (Quaderni per la salute e la sicurezza)
Il volume offre informazioni utili sul tema del radon nelle abitazioni, fornendo al contempo indicazioni di intervento e riferimenti istituzionali.
-
La casa e i suoi pericoli (Quaderni per la salute e la sicurezza)
Il volume propone una sintesi dei principali interventi di primo soccorso da attuare in caso di incidente domestico.
-
La salute e la sicurezza del bambino (Quaderni per la salute e la sicurezza)
Il volume è rivolto a tutti coloro che si trovano ad interagire con i bambini (familiari, personale scolastico, persone di sorveglianza) ed intende sensibilizzare sulle principali tipologie e/o situazioni di rischio.
-
Le piscine (Quaderni per la salute e la sicurezza)
Il volume fornisce un supporto agli utenti e al personale in merito alla tutela della salute e della sicurezza nelle piscine.
-
Una scuola senza radon
Guida divulgativa rivolta a quanti operano nel mondo della scuola, intesa sia come laboratorio formativo delle persone sia come sede lavorativa del personale docente e non docente.
Ultimo aggiornamento: 18/09/2014