L'implementazione del sistema di video monitoraggio ha consentito l'individuazione sia di condizioni a rischio, che di comportamenti a rischio o sicuri. Di conseguenza, grazie all'analisi delle v ideoriprese è stato possibile definire un elenco di priorità di interventida attuare per il miglioramento del livello di sicurezza in azienda. Per ciascuna delle criticità evidenziate si è anche suggerita la modalità diintervento da intraprendere:tecnico, organizzativo e/o formativo.
Inoltre, per ciascuno dei comportamenti a rischio individuati, si sono resi disponibili numerosi spezzoni di videoriprese utilizzabili per massimizzare l'incisività e l'efficacia degli interventi formativicorrettivi. Gli incontri di formazione sono stati impostati non come lezione frontale. ma come momento di coin"'.olgimento e partecipazione d i lavoratori. così da incrementare la consapevolezza dei rischi, anche involontariamente affrontati, e soprattutto migliorare la percezione dei rischi stessi a partire da un'analisi del yissuto lavorativo quotidiano.
Un altro beneficio connesso con l'utilizzo del sistema Hguarda il monitoraggio della performance di sicurezza. Infatti, i dati raccoltitramite l'analisi delle·videoriprese hanno permesso di introdurre in azienda un sistema di misura e monitoraggio che non si basasse solo sulla valutazione di indicatori di tipo reattivo, sostanzialmente connessi con accadimenti infortunistici, ma che contenesse prevalentemente indicatori di tipo proattivo,ovvero indicatoriche misurano ciò che precede ilverificarsi dell'evento incidentale, cioè gli eventi che sono precursori di un potenziale danno e consentono quindi un approccio alla gestione della sicurezza di tipo preventivo e non solo correttivo. Tali indicatori, basati anche sulla frequenza di comportamenti sicuri,vogliono supportare l'azienda,dai livelli dirigenziali a quelli operativi, a gestire la sicurezza in un'ottica proattiva.
Utilizzo della videosorveglianza per incrementare il livello di sicurezza sul lavoro
Al fine di permettere l'analisi delle videoriprese e l'identificazione dei comportamenti sicuri, dei comportamenti a rischio e delle condizioni a rischio e, quindi, il monitoraggio degli indicatori della performance di sicurezza dell'azienda, è stata predisposta una checklist di supporto.
Ultimo aggiornamento: 17/04/2013