Progetti
-
07/10/2022
Progetto: “Per una consapevolezza condivisa tra lavoratori e aziende”
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail Direzione regionale Liguria e Ebiten è finalizzato a individuare e definire una serie di modalità del tipo buone pratiche da adottare per migliorare le procedure interne aziendali, in modo da garantire più elevati standard di salute e sicurezza pe[...]
-
24/08/2022
Smartworking: alleggeriamo il carico. Campagna informativa per prevenire i disturbi muscoloscheletrici
Campagna informativa Inail DT Genova e Università degli studi di Genova per la prevenzione delle patologie muscolo scheletriche
-
17/08/2022
Progetto: #Salviamocilapelle Campagna informativa di prevenzione dei melanomi e delle altre patologie emergenti della pelle causate dall’esposizione prolungata ai raggi solari
Campagna informativa promossa dalla Direzione regionale Inail Liguria e dall’ Associazione nazionale dermatologi e venerologi ospedalieri e della sanità pubblica (ADOI) per le lavoratrici e i lavoratori che svolgono attività prevalente all’aperto - con particolare riferimento alle/agli assistenti b[...]
-
17/08/2022
Progetto: #TestiAmolasicurezza. Diventa testimonial della campagna sulla sicurezza sul lavoro
Il percorso formativo integrato di Educazione alla Sicurezza #TestiAmolasicurezza vede il coinvolgimento diretto degli allievi con un “Flash Mob”, durante il quale viene data l’opportunità di interagire con la compilazione di un breve questionario anonimo. I risultati, fruibili dai compilatori imme[...]
-
19/07/2022
Presenti! a scuola in sicurezza
Il progetto intende promuovere e diffondere la cultura della sicurezza e del benessere psico-fisico nel mondo della scuola, attraverso l’acquisizione di valori e comportamenti consapevoli, con l’utilizzo di metodologie digitali innovative (Gamification), in grado di coinvolgere attivamente insegnan[...]
-
10/03/2022
Progetto: intervento di prevenzione dello stress lavoro-correlato e di promozione del benessere lavorativo nel personale dell’emergenza urgenza sanitaria della Lombardia post emergenza Covid-19
Il progetto, realizzato dalla Direzione regionale Lombardia in collaborazione con l'Istituto Europeo di psicotraumatologia e stress management - Lombardia (IEP), è volto a fornire a livello regionale assistenza e consulenza per il personale dell'emergenza urgenza sanitaria della Lombardia post emer[...]
-
27/01/2022
Progetto terre al T.O.P.P. - tirocinio formativo e creazione di una fattoria didattica sociale
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail sede di Palermo e l'Istituto Don Calabria è finalizzato alla inclusione sociale ed al reinserimento lavorativo attraverso la creazione di una fattoria didattica sociale. L'iniziativa prevede l'attivazione di progetti di tirocinio formativo rivolti[...]
-
04/08/2021
Progetto: metodologie di insegnamento innovative come l’impiego di strumenti informatici, finalizzati a conciliare esigenze esperienziali e professionali dei discenti dei corsi di aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro in campo edile
Il progetto, realizzato dalla Direzione regionale Lombardia in collaborazione con l’ESEM-CPT Ente Unificato Formazione e Sicurezza di Milano, Lodi, Monza e Brianza, è volto a sviluppare a livello regionale metodologie di insegnamento innovative per i corsi di aggiornamento in tema di salute e sicur[...]
-
04/08/2021
Progetto: Guidare chi guida
Il progetto, realizzato da Inail Direzione regionale Lombardia in collaborazione con l'Automobile Club di Milano e la Regione Lombardia, mira a promuovere la cultura della sicurezza stradale in contesti lavorativi.
-
15/06/2021
Progetto: "Come back work"- Ripartenza lavorativa dopo l'emergenza sanitaria: la gestione dell'elemento umano nelle organizzazioni per la salute e la sicurezza sul lavoro
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail Dr Umbria e il Patronato Inca Umbria è finalizzato alla promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro attraverso iniziative di informazione e di sensibilizzazione sulle condizioni di benessere organizzativo e facilitare il rientro a[...]