INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Infor.MO

Infor.MO, il sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi sul lavoro, nasce nel 2002 grazie a un progetto di ricerca sperimentalmente avviato dall'Ispesl e dal Ministero della Salute, alla cui realizzazione hanno collaborato per più di un triennio i principali soggetti istituzionalmente preposti alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, specificamente il Servizio Sanitario Nazionale, attraverso gli Assessorati regionali alla sanità e i Dipartimenti di prevenzione delle Asl, l’Ispesl, l’Inail, con il contributo delle Parti Sociali.
 
Il sistema si è progressivamente consolidato passando da una fase originaria sperimentale (2002-2004) a una fase in cui è stato adottato in modo permanente dai soggetti promotori del progetto che ne hanno confermato la struttura organizzativa, le finalità e le metodologie. É indicato nel Piano Nazionale di Prevenzione del Ministero della Salute (2020-25) quale uno dei sistemi di sorveglianza attivi utili alla programmazione di interventi di prevenzione promozione, assistenza e controllo.

E’ possibile consultare i dati riferiti al monitoraggio degli infortuni mortali e gravi, le pubblicazioni e le analisi dei dati realizzate, i documenti sulla metodologia e gli strumenti utilizzati per la rilevazione e l’analisi degli eventi. Sono inoltre disponibili i risultati di eventi e iniziative comunicative svolte negli anni.

Per l’inserimento degli infortuni mortali e gravi nell’archivio nazionale del Sistema Infor.MO, gli operatori delle Asl abilitati, previa compilazione del modulo di seguito allegato, possono accedere all’area Servizi online tramite il link sottostante.

Avviso agli utenti: Le applicazioni web caratterizzate da indirizzi che iniziano per "https://appsricercascientifica.inail.it/" sono temporaneamente non disponibili per attività di manutenzione programmata.

Guida per la rilevazione e l'analisi degli eventi

Questa sezione contiene i documenti sul modello adottato per l’analisi delle dinamiche infortunistiche e dei fattori causali, e gli strumenti operativi per la rilevazione delle informazioni.

Il modello InforMO

Si riportano documenti di approfondimento come, ad esempio, lo studio di Laflamme "Modelli e metodi per l'analisi degli infortuni sul lavoro" da cui ha tratto origine il modello Infor.Mo (conosciuto nel passato anche come "Sbagliando s'impara" ).

Strumenti operativi

 

Ultimo aggiornamento: 27/06/2023