INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Novitá in tema di allergie occupazionali di origine vegetale

Il corso propone aggiornamenti sulle allergie occupazionali da esposizione a biocontaminanti pollinici aerodispersi. Nell’ambito delle esposizioni ad agenti di origine biologica, il tema delle esposizioni a contaminanti aerodispersi è di estrema attualità e gli allergeni di origine vegetale, quali i pollini, stanno assumendo una rilevanza sempre maggiore.

Nell’ambito dell’evento formativo i contenuti saranno indirizzati ad approfondire le caratteristiche dei biocontaminanti di origine vegetale, gli effetti sulla salute, le esposizioni outdoor e indoor, il ruolo dei fattori predisponenti di natura individuale e ambientale, la normativa a tutela della salute occupazionale, le metodologie più innovative, le misure di controllo del rischio allergologico.
 
Numero minimo di partecipanti 10
Numero massimo di partecipanti 30

Destinatari
Medici (tutte le discipline), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico e Biologi

Data scadenza iscrizioni
28 settembre 2022

Calendario
13 ottobre 2022 08.30 – 17.30 più verifica finale

Modalità di iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata contattando la segreteria organizzativa:
tel. 06/94181575, email: r.dml.corsi@inail.it, m.catelli@inail.it

Crediti
Sono stati richiesti crediti ECM per Medici (tutte le discipline), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnici sanitari di laboratorio biomedico e Biologi.

Codice edizione
[ALLERGIE_2022]

Data Inizio

13/10/2022

Durata

7.15 ore di didattica più verifica finale

Costo iscrizione

180.0 €

Luogo

Inail – P.le G. Pastore, 6 – 00144 Roma

Ultimo aggiornamento: 13/10/2022


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie