Portafoglio gestionale
Nel 2019 sono risultate attive 676.005 posizioni assicurative territoriali relative alla gestione industria e servizi, pari al 17,59% delle posizioni assicurative censite dall'Inail a livello nazionale. L'ammontare dei premi accertati è stato di 1,6 miliardi di euro. Le rendite gestite nel corso dell’anno nella regione sono state 91.365, di cui 1.901 di nuova costituzione.
Andamento infortunistico
A livello regionale sono state registrate 120.221 denunce di infortunio, 122 in meno rispetto al 2018. Le denunce di infortunio con esito mortale sono state 179 (-9). Le denunce di malattia professionale protocollate nel 2019 sono state 4.138 (+30).
Iniziative e progetti
Tra le iniziative e i progetti più rilevanti avviati e conclusi nel 2019 si segnalano i seguenti:
- Seminari di aggiornamento professionale sulla procedura telematica Civa promossi dalle Unità operative territoriali di certificazione, verifica e ricerca di Bergamo, Brescia, Como e Milano
- L’infortunio stradale in ambito Inail: dalla prevenzione alla rivalsa, una strada impervia. Milano, convegno con crediti Ecm, 12 giugno 2019
- Settimana europea della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Le iniziative in Lombardia (settembre – novembre 2019)
- Gli infortuni sul lavoro: dal dato statistico alla cronaca. Gli strumenti di Inail (Open data, sala stampa, social media, storytelling). Evento di aggiornamento professionale per giornalisti. Milano, 24 ottobre 2019
- Cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio Marco Fabio Sartori. Milano, 12 novembre 2019
- “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole” Lecco e Sondrio, 22 e 27 novembre 2019
- Sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) come perturbatori endocrini e misure di gestione del rischio: la sostituzione
- Sicurezza e salute dei lavoratori in somministrazione: proposta di buone prassi
- La Collezione di minerali di Villa Giovio: storia di un salvataggio (da Villa Giovio, Breccia di Como a Via IV Novembre, Roma)
- La prevenzione degli infortuni stradali in occasione di lavoro
- Interventi per il reinserimento lavorativo
- Tirocini innovativi: un progetto per l’individuazione di buone prassi nella supervisione dei tirocini di Servizio sociale
- Polo nord ovest - Percorsi di collaborazione e approfondimento su tematiche di interesse sociale: il trauma cranico
- La gestione del lavoratore che invecchia - Prime azioni di sensibilizzazione
- Sport e disabilità – Inail, Anmil e Comitato italiano paralimpico per l’avviamento alla pratica sportiva: manifestazioni e percorsi
- Sintesi attività delle Unità operative territoriali di certificazione, verifica e ricerca in Lombardia
Direttore regionale: Alessandra Lanza
Fonte: Rapporto regionale annuale Lombardia 2019 | |||||||
Posizioni assicurative territoriali (Pat) |
Premi accertati (1) |
Rendite gestite nel 2019 |
Rendite costituite nel 2019 |
Infortuni (2) |
Malattie professionali (3) |
||
Denunce |
Casi accertati positivamente |
Denunce |
Casi riconosciuti |
||||
676.005 |
1.620.875 |
91.365 |
1.901 |
120.221 |
76.056 |
4.138 |
1.601 |
(1) Importi in migliaia di euro - (2) Per anno di accadimento. Il dato è comprensivo delle comunicazioni degli infortuni che hanno comportato assenza dal lavoro di almeno un giorno - (3) Per anno di protocollo