INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Emilia Romagna

Logo Emilia Romagna

Portafoglio gestionale
Nel 2021 sono risultate attive 304.497 posizioni assicurative territoriali relative alla gestione industria e servizi, pari all’8,04% delle posizioni assicurative censite dall'Inail a livello nazionale. L'ammontare dei premi accertati è stato di 675,0 milioni di euro. Le rendite gestite nel corso dell’anno nella regione sono state 60.953, di cui 1.552 di nuova costituzione.
Andamento infortunistico
A livello regionale sono state registrate 74.915 denunce di infortunio, 4.481 in più rispetto al 2020. Le denunce di infortunio con esito mortale sono state 120 (-25 rispetto al 2020). Le denunce di malattia professionale protocollate sono state 5.576 (+1.439 rispetto al 2020).
 
Direttore regionale: Fabiola Ficola
 

Fonte: Rapporto annuale regionale Emilia Romagna 2021  
Posizioni assicurative territoriali (Pat) Premi accertati (1) Rendite gestite nel 2021 Rendite costituite nel 2021 Infortuni (2) Malattie professionali (3)  
Denunce Casi accertati positivamente Denunce   Casi riconosciuti  
304.497 674.978 60.953 1.552 74.915 44.143 5.576 2.245  
(1) Importi in migliaia di euro - 2) Per anno di accadimento. Il dato è comprensivo delle comunicazioni degli infortuni che hanno comportato assenza dal lavoro di almeno un giorno  (3) Per anno di protocollo

Verifica impianti attrezzature


Elenco soggetti abilitati nella regione per l'effettuazione delle verifiche

  • Elenco degli uffici Inail

    Unità operative territoriali di certificazione, verifica e ricerca
    Aggiornamento: 25 febbraio 2021 (.pdf - 268 kb)

Albo dei fornitori

La Direzione regionale Emilia Romagna - come previsto dalla circolare n. 54/2000 che recepisce il nuovo Regolamento per l’erogazione di prestazioni di assistenza protesica agli invalidi sul lavoro - ha predisposto l’elenco regionale:

  • dei fornitori, già iscritti presso il Ministero della Sanità ai sensi dell’art. 3, comma 1 del Decreto Ministeriale n. 332/1999, dei dispositivi "su misura" (contenuti nell’elenco 1 del Nomenclatore)
  • dei soggetti autorizzati all’immissione in commercio, alla distribuzione o alla vendita dei restanti dispositivi, inseriti nello stesso elenco 1 del Nomenclatore.

Tale elenco (disponibile su questo sito in formato pdf - aggiornato alla data del 25/06/2018) verrà integrato periodicamente con le ulteriori, successive adesioni.
Si precisa che l’accettazione da parte dei fornitori delle modalità e condizioni aggiuntive è impegnativa fino al 31 dicembre dell’anno solare in corso e si intende tacitamente rinnovata per il periodo annuale di volta in volta successivo, salvo manifestazione contraria del fornitore stesso.

La dichiarazione di accettazione delle condizioni aggiuntive può ovviamente essere presentata in qualsiasi momento.
Si mette a disposizione degli interessati il fac-simile della dichiarazione (in formato pdf), che deve essere compilata per poter essere inseriti nell’elenco citato.

Si rammenta che le condizioni aggiuntive da rispettare sono contenute negli allegati 2 e 3 della circolare 54/2000 a disposizione presso la direzione regionale Inail e presso le sedi provinciali.

Customer Satisfaction

Ultimo aggiornamento: 21/10/2022