INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Autori

In questa sezione è possibile fare una ricerca degli articoli per autore. In particolare si sottolinea che dall’anno 2010 in poi gli articoli sono disponibili online, mentre dal 1997 al 2009 sono state riportate le indicazioni relative alla pubblicazione dell’articolo sul fascicolo cartaceo (anno e numero)

Bacci M.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Gli infortuni sul lavoro in ambiente ospedaliero: i risultati di un'indagine presso l'ospedale di Terni (testo non online)

Bais D.

  • 2020 - FASCICOLO 3/2020

    Verso un miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori portuali: risultati dell’indagine multicentrica sulla percezione del rischio in sei porti nazionali (testo non online)

Balandi Gian Guido

Baldacconi Alessandro

  • 1997 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 1997 - Sommario

    La normativa sugli impianti a rischio di incidenti rilevanti: dal d.p.r. n. 175/1988 alla nuova direttiva Seveso (testo non online)

Baldacconi A.

  • 1999 - FASCICOLO 3 Maggio - Giugno 1999 -Sommario

    Le onde elettromagnetiche (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario

    IL RISCHIO BIOLOGICO DA ATTIVITÀ SANITARIE (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    BIOELETTROMAGNETISMO (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 3 Maggio - Giugno 1999 -Sommario

    IL RISCHIO BIOLOGICO DA ATTIVITÀ SANITARIE (testo non online)

Baldari Caterina

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    I fondi di pensione. Profili civilistici e tributari (B. TORRE) (testo non online)

Baldasseroni A.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Frequenza della lombalgia in una coorte di allievi infermieri (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Balestra Luigi

  • 1997 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 1997 - Sommario

    L'impresa familiare (M. Savoriti) (testo non online)

Balletta A.

  • 2012 - FASCICOLO 2/2012

    Acido solfidrico (H2S) in ambienti confinati: un rischio spesso sottovalutato (.pdf - 137 kb) (testo online in .pdf)

  • 2002 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2002 - Sommario

    L'assicurazione e l'indennizzo delle malattie da radiazioni ionizzanti: criteri e dati statistici (testo non online)

  • 2000 - Fascicolo 6 Novembre-Dicembre 2000

    LE MALATTIE PROFESSIONALI DA AMIANTO: OSSERVAZIONI SUI DATI DELL'ULTIMO QUINQUENNIO (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    LE MALATTIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO LAVORO-CORRELATE. I DATI E GLI ASPETTI MEDICO LEGALI DEI CASI DENUNZIATI ALL’ INAIL NEGLI ANNI 1996-99 (testo non online)

Balletti E.

  • 2002 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2002 - Sommario

    Tutela del lavoro e riforma degli ammortizzatori sociali (f.f.) (testo non online)

Baracco A.

  • 2009 - FASCICOLO 3/2009 - Sommario

    Tutela della salute e sicurezzanei luoghi di lavorodal D.lgs. 626/94 al D.lgs. 81/08 e s.m.i.:un percorso da completare (testo non online)

  • 2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario

    Proposta di uno strumento di validazione ergonomica del posto di lavoro ai fini della prevenzione del sovraccarico biomeccanico da movimenti e sforzi ripetuti (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    WMSD (WORK RELATED MUSCULOSKELETAL DISORDERS): CASISTICA DI UN AMBULATORIO OSPEDALIERO (testo non online)

Baradel Laura

  • 2019 - FASCICOLO 2-3/2019

    La sopravvivenza di infortunati sul lavoro e tecnopatici: le variabili che influenzano il fenomeno (testo non online)

  • 2009 - FASCICOLO 1/2009 - Sommario

    Una ipotesi di miglioramento della tutela indennitaria per le microinabilità (testo non online)

  • 2008 - FASCICOLO 3/2008 - Sommario

    L’impatto della variazione dellebasi tecniche demografico-attuarialinei nuovi coefficienti di capitalizzazionedelle rendite INAIL (testo non online)

Baradel L.

  • 2019 - FASCICOLO 1/2019

    L’indennizzo Inail del danno biologico (testo non online)

Barbassa Elisabetta

Bargagna M.

  • 1997 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1997 - Sommario

    Guida orientativa per la valutazione del danno biologico permanente (G. CIMAGLIA) (testo non online)

Barra M. I.

  • 2004 - FASCICOLO 2/2004 - Sommario

    Rischio chimico: panorama normativo vigente in italia (testo non online)

Barra M.I.

Barra Maria Ilaria

  • 2017 - FASCICOLO 2/2017

    Dieci anni di d.lgs. 81/2008: L’evoluzione della normativa (testo non online)

  • 2018 - FASCICOLO 1/2018

    Evoluzione delle metodiche standardizzate di cui l’allegato XLI al d.lgs. 81/2008: la nuova norma europea UNI EN 689 sulle strategie di valutazione dell’esposizione ad agenti chimici (testo non online)

  • 2015 - FASCICOLO 1/2015

    I benefici economici della prevenzione (.pdf - 111 kb) (testo online in .pdf)

  • 2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario

    Esposizione professionale ad idrocarburi policiclici aromatici durante lo scavo di una galleria stradale. Risultati preliminari (testo non online)

Bartoli D.

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    STUDIO DI COORTE DI LAVORATORI DEL VETRO ARTISTICO NEL TERRITORIO EMPOLESE (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Bartolini V.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Gli infortuni sul lavoro in ambiente ospedaliero: i risultati di un'indagine presso l'ospedale di Terni (testo non online)

Bartolucci G.b.

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    Atti 17° Congresso Nazionale (M.R. Fizzano) (testo non online)

Basile A.

  • 2004 - FASCICOLO 1 2004 - Sommario

    Le perdite uditive asimmetriche in ambito lavorativo (testo non online)

Battista G.

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    STUDIO DI COORTE DI LAVORATORI DEL VETRO ARTISTICO NEL TERRITORIO EMPOLESE (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Battista Raffi Giovanni

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    L'evoluzione del profilo della patologia da lavoro (testo non online)

Battisti A.m.

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE NEL 1998: IL BILANCIO DI UN ANNO DI ATTIVITA' (testo non online)

Bavaro P.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Inquinamento da benzene nella città di Bari (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Bazzini G.

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Valutazione della capacita' funzionale in lavoratori affetti da sindrome dello stretto toracico. Uno studio pilota (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Tolerability to prolonged lifting tasks. a validation of the recommended limits (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Beck Ulrich

  • 2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario

    Il lavoro nell'epoca della fine del lavoro: tramonto delle sicurezza e nuovo impegno civile Verso la flessibilità del mercato del lavoro. Le linee di cambiamento (f.f.) (testo non online)

Bella (a Maurizio

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Sicurezza nei cantieri. Linee guida operative (A. BALDACCONI) (testo non online)

Bellomo B.

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    INDAGINE SUL RISCHIO DI SILICOSI IN AZIENDE DI LATERIZI DEL TERRITORIO DI MILAZZO (ME) (testo non online)

Belloni M.

  • 2003 - FASCICOLO 1 - 2 Gennaio / Aprile 2003 - Sommario

    Il contenzioso giudiziario per invalidita’ ed inabilita’ nell’area di roma e della regione lazio: aspetti critici e proposta di riorganizzazione (testo non online)

Bencini R.

Bencini Roberta

Benedetti Fabrizio

  • 2015 - FASCICOLO 1/2015

    I benefici economici della prevenzione (.pdf - 111 kb) (testo online in .pdf)

  • 2012 - FASCICOLO 2/2012

    Acido solfidrico (H2S) in ambienti confinati: un rischio spesso sottovalutato (.pdf - 137 kb) (testo online in .pdf)

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    REALTÀ VIRTUALE IN 3D PER LA FORMAZIONE E L’ ADDESTRAMENTO SULLA PREVENZIONE E LA SICUREZZA (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario

    Analisi dei processi di scavo delle gallerie per la prevenzione e la protrazione del rischio silicosi dei lavoratori addetti. Un caso di studio (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario

    Traumi da sforzi ripetuti in edilizia. Valutazione dei rischi e prime indicazioni patogenetiche in attività specifiche (testo non online)

Benedetti F.

Benedetti F.

  • 2020 - FASCICOLO 2/2020

    Rischio silice. La valutazione della “Size-weighted fine fraction” nei materiali massivi secondo EN 17289 e la direttiva UE 2017/2398 (testo non online)

  • 2017 - FASCICOLO 2/2017

    Aspetti legislativi e normativi nella gestione della sicurezza sul lavoro. Dall’approccio comunitario alla specificità italiana (testo non online)

  • 2017 - FASCICOLO 2/2017

    Sfide e cambiamenti per la salute e la sicurezza sul lavoro nell’era digitale. Sinergie possibili tra legislazione e normazione tecnica (testo non online)

Benucci G.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Gli infortuni sul lavoro in ambiente ospedaliero: i risultati di un'indagine presso l'ospedale di Terni (testo non online)

Benucci F.

  • 2000 - Fascicolo 6 Novembre-Dicembre 2000

    SU TRE CASI DI INFORTUNIO MORTALE SUL LAVORO (testo non online)

Benvenuti M.

  • 2007 - FASCICOLO 2/2007 - Sommario

    Ascesso cerebellare da rhodococcus equi: inquadramento medico-legale quale infortunio sul lavoro di una rara patologia. (testo non online)

Berardi S.

  • 2018 - FASCICOLO 3/2018

    La tutela dei lavoratori nei siti contaminati da sostanze pericolose (testo non online)

Berardinelli M.G.

  • 2018 - FASCICOLO 3/2018

    Sviluppo della Banca dati molecolare Inail (BiTdata) come utile strumento per studi di esposizione occupazionale (testo non online)

Bergamaschi A.

  • 2004 - FASCICOLO 3/2004 - Sommario

    Il disturbo da rumore in ambienti di ufficio: confronto tra indici di valutazione. (testo non online)

  • 2002 - FASCICOLI 4-6 Luglio / Dicembre 2002 - Sommario

    Esposizione alle polveri per i macchinisti della metropolitana di Roma (testo non online)

  • 2001 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2001-Sommario

    Controllo della qualità dell'aria in ambienti d'ufficio (testo non online)

  • 2001 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 2001-Sommario

    IDispersione nell'aria di fibre da coperture in cemento amianto (testo non online)

  • 2000 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2000-Sommario

    UN PRATICO INDICATORE DELL'ESPOSIZIONE PASSIVA AL FUMO DI TABACCO (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    TECNICHE DI ANALISI PER LA VERIFICA DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario

    VALUTAZIONE DELLO STRESS TERMICO: APPLICAZIONI DELL’INDICE WBGT NELLE CEMENTERIE (testo non online)

Bernardini Pierluigi

  • 2004 - FASCICOLO 3/2004 - Sommario

    Prevenzione del mobbing in Italia: aspettative di un salto di qualita’. (testo non online)

Bernardini P.

  • 2004 - FASCICOLO 1 2004 - Sommario

    Le punture di imenotteri come rischio professionale (testo non online)

  • 2001 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 2001-Sommario

    Tecnopatie come sociopatie: passato, presente e futuro. Dalla medicina del lavoro alla promozione della salute: e' un percorso realizzabile mediante una tutela integrata, prevenzionale e previdenziale insieme? (testo non online)

  • 1997 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 1997 - Sommario

    Prevenzione e sicurezza sul lavoro (F.F.) (testo non online)

Berra Alessandro

  • 2000 - Fascicolo 4-5 Luglio - Ottobre 2000

    Valutazione dei rischi nell'uso di avvitatori elettrici o pneumatici (testo non online)

Berra A.

  • 2004 - FASCICOLO 1 2004 - Sommario

    Il medico del lavoro a fronte del disagio occupazionale da mobbing. Problemi relativi alla identificazione dei casi e alla valutazione del danno (testo non online)

  • 2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario

    Proposta di uno strumento di validazione ergonomica del posto di lavoro ai fini della prevenzione del sovraccarico biomeccanico da movimenti e sforzi ripetuti (testo non online)

Bertoloni Mirco

Bertoloni E.

Bertoncini S.

  • 1999 - FASCICOLO 1-2 Gennaio - Aprile 1999-Sommario

    STUDIO DI COORTE DI LAVORATORI DEL VETRO ARTISTICO NEL TERRITORIO EMPOLESE (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Bertorelli G.

Bettoni Franco

  • 2009 - FASCICOLO 2/2009 - Sommario

    Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: da obbligo a risorsa (testo non online)

Bevilacqua N.

Biancheri R.

  • 2017 - FASCICOLO 1/2017

    L’integrazione dell’ottica di genere nel processo di valutazione e gestione del rischio sui luoghi di lavoro (testo non online)

Bianchi Matteo B.

Bianchi Tommaso

Bianchi Claudio

Bianchi G.

Bianchi N.

  • 1998 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1998 - Sommario

    Rimborsi spese e fringe benefits in azienda (B. TORRE) (testo non online)

Bianchi C.

Bianchi T.

Bianco P.

  • 2007 - FASCICOLO 2/2007 - Sommario

    Malattia epilettica e attività lavorativa. (testo non online)

  • 2002 - FASCICOLI 4-6 Luglio / Dicembre 2002 - Sommario

    Il rischio chimico negli operatori di radiologia (testo non online)

Biancone B.

Bianconi Alessandro

  • 2004 - FASCICOLO 3/2004 - Sommario

    Valutazione dell’esposizione alle vibrazioni al sistema mano-braccio per gli addetti alla lavorazione delle lamiere nell’industria per la produzione di arredamenti. (testo non online)

Bianconi R.

Billia Gianni

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    IL NUOVO WELFARE, DA INDENNIZZO A SERVIZIO (testo non online)

Bindi L.

  • 2005 - FASCICOLO 2/2005 - Sommario

    Infortuni sul lavoro in agricoltura anno 2002. Analisi del fenomeno e riflessioni sui postumi residuati (testo non online)

  • 2005 - FASCICOLO 1/2005 - Sommario

    Infortuni avvenuti negli ultimi tre anni e nel primo semestre 2003 riferiti all'ora ed al giorno di maggiore frequenza. (testo non online)

  • 2004 - FASCICOLO 3/2004 - Sommario

    Infortuni in ambito domestico a tre anni dalla legge 493/1999. (testo non online)

  • 2004 - FASCICOLO 1 2004 - Sommario

    Decreto n. 388 15 luglio 2003 relativo al regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale: prime considerazioni (testo non online)

  • 2002 - FASCICOLO 3 Maggio / Giugno 2002 - Sommario

    Infortuni con machcinari agricoli negli anni 1996-2000 (testo non online)

Bindi Luciano

  • 2003 - FASCICOLO 1 - 2 Gennaio / Aprile 2003 - Sommario

    Il rischio fisico nell’attivita’ dell’infermiere: dall’origine alla prevenzione (testo non online)

Bingham R.c.

  • 1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario

    PREVALENCE OF ABNORMAL MEDIAN NERVE CONDUCTION IN APPLICANTES FOR INDUSTRIAL JOBS (A. Berra) (testo non online)

Biondo D.

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    Il modello multi-assiale nella riabilitazione da Covid-19 (testo non online)

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    La valutazione degli esiti di Covid-19 (testo non online)

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    Aspetti medico-legali delle alterazioni qualitative e quantitative delle funzioni olfattiva e gustativa nelle infezioni da SARSCov-2 (testo non online)

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    La “submenomazione” da fatigue Covid-19 correlata: linee di indirizzo valutative (testo non online)

  • 2011 - FASCICOLO 2/2011

    La valutazione medico-legale dei tracciati audiometrici "asimmetrici" in materia di tecnoacusia (.pdf - 88,4 kb) (testo online in .pdf)

  • 2010 - FASCICOLO 1/2010

    A chi compete il giudizio di idoneità dello sportivo professionista "lavoratore subordinato"? (.pdf - 61 kb) (testo online in .pdf)

  • 2009 - FASCICOLO 3/2009 - Sommario

    Proposta di valutazione medico-legaledelle disosmie, in ambito INAIL (testo non online)

  • 2007 - FASCICOLO 1/2007 - Sommario

    La tutela assicurativa degli sportivi professionisti: analisi del fenomeno e problematiche applicative. (testo non online)

  • 2005 - FASCICOLO 3/2005 - Sommario

    Analisi comparativa del valore punto tra D.LGS. 38/2000 e D.P.R. 1124/1965 (testo non online)

Biondo Domenico

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    La valutazione del danno professionale della colonna vertebrale (testo non online)

Birkhoff J.

  • 2004 - FASCICOLO 2/2004 - Sommario

    Traumi dell'arteria vertebrale: contributo casistico (testo non online)

Bisso G.

  • 2000 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2000-Sommario

    Dati sensibili e soggetti pubblici. Commento sistematico al D.LGS. 135/1999 (F. Pontrandolfi) (testo non online)

Blinder M.c.

  • 2000 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2000-Sommario

    GLI INFORTUNI SUL LAVORO IN BRASILE (M. Mazzella di Bosco) (testo non online)

Boccia P.

  • 2018 - FASCICOLO 3/2018

    Sviluppo della Banca dati molecolare Inail (BiTdata) come utile strumento per studi di esposizione occupazionale (testo non online)

Bogani G.

Bogliolo M.P.

  • 2018 - FASCICOLO 3/2018

    La tutela dei lavoratori nei siti contaminati da sostanze pericolose (testo non online)

Boi L.

  • 2021 - FASCICOLO 3/2021

    Sicurezza nei luoghi di istruzione e formazione (testo non online)

Bolino G.

  • 1999 - FASCICOLO 3 Maggio - Giugno 1999 -Sommario

    I trattamenti pensionistici privilegiati e l'equo indennizzo (G. UMANI RONCHI) (testo non online)

Bonaccorso F.

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    LE MALATTIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO LAVORO-CORRELATE. I DATI E GLI ASPETTI MEDICO LEGALI DEI CASI DENUNZIATI ALL’ INAIL NEGLI ANNI 1996-99 (testo non online)

  • 1999 - FASCICOLO 6 Novembre - Dicembre 1999 Sommario

    Tabelle di valutazione del danno neuropsichico in ambito infortunistico lavorativo (P. Rossi) (testo non online)

Bonaccorso L.

  • L’attività di medico competente e di medico addetto alle funzioni di vigilanza sui luoghi di lavoro: profili di responsabilità professionale (testo non online)

  • 1997 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 1997 - Sommario

    Responsabilita' professionale nel sistema di prime cure (testo non online)

Bonaiuti D.

  • 2001 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 2001-Sommario

    Le malattie da sovraccarico biomeccanico (CTD) come malattie professionali non tabellate. (testo non online)

Bonifaci G.

Bontempi S.

  • 2001 - Fascicolo 3 Maggio - Giugno 2001 - Sommario

    Proposta di uno strumento di validazione ergonomica del posto di lavoro ai fini della prevenzione del sovraccarico biomeccanico da movimenti e sforzi ripetuti (testo non online)

Borghi L.

  • 2019 - FASCICOLO 1/2019

    Qualità tecnica e valore sociale delle protesi d’arto alla vigilia della prima guerra mondiale (testo non online)

Borsetto M.a.

  • 2007 - FASCICOLO 2/2007 - Sommario

    Gli infortuni in itinere con utilizzo di un mezzo di trasporto privato e direttamente cagionati dall’abuso di alcolici. (testo non online)

Boschetto P.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Asma e rinocongiuntivite da farina di colza: descrizioni di un caso clinico (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Boscioni R.

Boscolo P.

  • 1998 - FASCICOLO 3 Maggio Giugno 1998 - Sommario

    Meccanismi neuroumorali, autacoidali e trasduzionali negli effetti cardiovascolari di vanadato: correlati istochimici (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Boscolo Bariga A.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Work and chronic health effects among fishermen in chioggia, Italy (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Boscolo Panzin C.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Work and chronic health effects among fishermen in chioggia, Italy (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Boscolo Rizzo P.

  • 1998 - FASCICOLO 6 Novembre Dicembre 1998 - Sommario

    Work and chronic health effects among fishermen in chioggia, Italy (M. MAZZELLA DI BOSCO) (testo non online)

Bovenzi Massimo

  • 2005 - FASCICOLO 3/2005 - Sommario

    Esposizione a vibrazioni trasmesse al corpo intero negli ambienti di lavoro: valutazione del rischio, patologie professionali e prevenzioni. (testo non online)

  • LA SINDROME DA VIBRAZIONI MANO-BRACCIO M. BOVENZI: EXPOSURE RELATIONSHIP IN THE HAND-ARM VIBRATION SYNDROME: AN OVERVIEW OF CURRENT EPIDEMIOLOGY RESEARCH A. BALDACCONI, O. RAPARELLI, A.E. SPINELLI: LA TUTELA ASSICURATIVA DEL RISCHIO DA VIBRAZIONI (M. Mazze (testo non online)

  • LA SINDROME DA VIBRAZIONI MANO-BRACCIO M. BOVENZI: EXPOSURE RELATIONSHIP IN THE HAND-ARM VIBRATION SYNDROME: AN OVERVIEW OF CURRENT EPIDEMIOLOGY RESEARCH A. BALDACCONI, O. RAPARELLI, A.E. SPINELLI: LA TUTELA ASSICURATIVA DEL RISCHIO DA VIBRAZIONI (M. Mazze (testo non online)

  • 2000 - FASCICOLO 1-2 Gennaio Aprile 2000-Sommario

    LA SINDROME DA VIBRAZIONI MANO-BRACCIO M. BOVENZI: EXPOSURE RELATIONSHIP IN THE HAND-ARM VIBRATION SYNDROME: AN OVERVIEW OF CURRENT EPIDEMIOLOGY RESEARCH A. BALDACCONI, O. RAPARELLI, A.E. SPINELLI: LA TUTELA ASSICURATIVA DEL RISCHIO DA VIBRAZIONI (M. Mazze (testo non online)

Bozzao Paola

  • 1999 - FASCICOLO 4-5 Luglio - Ottobre 1999 Sommario

    Corte Costituzionale e Previdenza. Analisi di un anno di Giurisprudenza. (testo non online)

Bracaletti G.

  • 2017 - FASCICOLO 2/2017

    Formazione, innovazione tecnologica e organizzativa: fattori per la costruzione di una cultura della prevenzione (testo non online)

Bracaletti G.

  • 2018 - FASCICOLO 2/2018

    Le politiche per la prevenzione in materia di salute e sicurezza (testo non online)

Bramante L.

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    Il modello multi-assiale nella riabilitazione da Covid-19 (testo non online)

  • 2020 - FASCICOLO 1/2020

    Lo stato di fragilità: ricostruzione storico-normativa (testo non online)

Brambilla C.

  • 2001 - FASCICOLO 4-5 Luglio Ottobre 2001-Sommario

    Le malattie da sovraccarico biomeccanico (CTD) come malattie professionali non tabellate. (testo non online)

Brandi G.

  • 2004 - FASCICOLO 1 2004 - Sommario

    Disturbi posturali nei parrucchieri: studio su di un campione di esposti (testo non online)

  • 2004 - FASCICOLO 2/2004 - Sommario

    Radiodermiti croniche professionali. Contributo casistico di un trentennio (testo non online)

Breschi C.

  • 2021 - FASCICOLO 3/2021

    Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: strumenti a supporto della valutazione del rischio (testo non online)

  • 2017 - FASCICOLO 1/2017

    L’integrazione dell’ottica di genere nel processo di valutazione e gestione del rischio sui luoghi di lavoro (testo non online)

Brugnoli Andrea

  • 2007 - FASCICOLO 3/2007 - Sommario

    Cause e circostanze degli infortuni sul lavoro secondo le nuove variabili esaw (armonizzate a livello ue): analisi comparata dei settori industria alimentare-agroindustria (testo non online)