Dati Inail 2021
Online i 12 numeri dell'anno
-
Dicembre 2021
ArgomentiL’industria delle pelli made in Italy - Gli infortuni nella preparazione e concia del cuoio - Concia del cuoio e lavorazione della pelle: i numeri delle malattie professionali dietro l’eccellenza italiana - Concerie: evoluzione dei cicli produttivi e delle tariffe dei premi Inail(.pdf - 945 kb)
-
Novembre 2021
ArgomentiNel terziario avanzato la massima produttività - Banche e assicurazioni, numeri contenuti per infortuni e malattie - Attività immobiliari: eventi lesivi nella gestione e compravendita di beni immobili - Attività professionali, scientifiche e tecniche: infortuni e malattie di un settore a elevata specializzazione - Come assicurare in prospettiva le attività professionali, scientifiche e tecniche(.pdf - 963 kb)
-
Ottobre 2021
ArgomentiTrasporti: quadro occupazionale di un settore complesso - Trasporti e magazzinaggio nel 2020: frenano le denunce, ma accelerano i decessi - Le malattie professionali nel settore trasporti e magazzinaggio - Nuove sfide per la salute e sicurezza: la tutela dei riders(.pdf - 713 kb)
-
Settembre 2021
ArgomentiLe fondazioni della ripresa poggiano sulle costruzioni - Gli infortuni nelle costruzioni durante la pandemia - Costruzioni: nel 2020 diminuiscono le malattie ma resta ancora alto il rischio - Agenti sensibilizzanti cutanei nel settore delle costruzioni(.pdf - 704 kb)
-
Agosto 2021
ArgomentiSuona la campanella per studenti e docenti - Scuola e infortuni in tempo di Covid-19 - I pittogrammi: impariamoli a scuola - Customer satisfaction Inail: sempre sopra gli obiettivi anche in stato di pandemia(.pdf - 791 kb)
-
Giugno-Luglio 2021
Argomenti2020: l’anno della pandemia - 2020: gli infortuni sul lavoro nell’anno del Covid-19 - Gli infortuni mortali sul lavoro in aumento nel 2020 - Le malattie professionali nel 2020 - La gestione del rischio biologico nei luoghi di lavoro durante la pandemia da Covid 19 - Primi cinque mesi 2019-2020-2021: gli infortuni sul lavoro tradizionali e da Covid-19 - Anche le morti sul lavoro influenzate dal Covid-19 - Le malattie professionali tornano ad aumentare nel 2021(.pdf - 2,16 mb)
-
Maggio 2021
ArgomentiIl Rapporto statistico delle rendite è ora on-line - I numeri delle rendite nella gestione Industria, commercio e servizi - Le rendite nella gestione Agricoltura - Le rendite nella gestione Navigazione(.pdf - 635 kb)
-
Aprile 2021
ArgomentiL’industria agroalimentare tra consumi e occupazione - Gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dietro la lista della spesa - I contagi da Covid-19 nell’industria alimentare - I prodotti fitosanitari e la sicurezza alimentare(.pdf - 764 kb)
-
Marzo 2021
ArgomentiL’agricoltura: un settore che resiste - “L’influenza” della pandemia negli infortuni sul lavoro in agricoltura - Malattie professionali in agricoltura: riprende il trend in diminuzione - Le denunce d’infortunio da Covid-19 in agricoltura - Infortuni mortali in agricoltura: quali le principali cause? - Incentivi all’innovazione tecnologica e alla salute e sicurezza in agricoltura(.pdf - 1,16 mb)
-
Febbraio 2021
ArgomentiDall’emergenza un possibile rilancio per il lavoro delle donne - Gli infortuni al femminile nel periodo 2015-2019 - Le donne: in crescita le malattie professionali nel 2019 - Donne e covid tra occupazione e infortuni - Il regolamento reach e le sostanze estremamente preoccupanti: gli interferenti endocrini - Agenti chimici nocivi per la gravidanza e/o l’allattamento(.pdf - 1,12 mb)
-
Gennaio 2021
ArgomentiGli Open data mensili del 2020 - Infortuni sul lavoro nell’anno della pandemia - Infortuni mortali sul lavoro: i dati del 2020 influenzati dal Covid-19 - Le malattie professionali del 2020(.pdf - 1,08 mb)
Ultimo aggiornamento: 24/01/2022