INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

I disturbi muscolo-scheletrici lavorativi

Questo opuscolo, indirizzato ai lavoratori e ai loro rappresentanti per la sicurezza, illustra le misure di prevenzione che devono essere adottate da coloro che svolgono attivita lavorative che comportano rischi per la colonna vertebrale o per gli arti superiori o inferiori.

Immagine I disturbi muscolo scheletrici lavorativi

I temi trattati sono: la movimentazione manuale dei carichi, l'adozione di posture incongrue, i movimenti ripetuti, le operazioni di traino e spinta, l'uso dei videoterminali. A tal fine vengono anche esaminate lavorazioni tipiche di diversi settori lavorativi (sanità, edilizia, industria, uffici, ecc.).

Prodotto: Volume
Edizioni: Inail - Aprile 2012
Informazioni e richieste: dcpianificazione-comunicazione@inail.it

Ultimo aggiornamento: 07/10/2015


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie