Obiettivi e strategia di comunicazione
Obiettivo della campagna è la diffusione dei contenuti valoriali della funzione socio-sanitaria dell’Istituto e degli interventi strutturali, formativi ed economici a sostegno della persona con disabilità e del datore di lavoro che assume.
Il progetto creativo della campagna si ispira alla rappresentazione della rinascita socio-lavorativa della persona con disabilità e fa leva su elementi emozionali attraverso la presenza di un testimonial, Oney Tapia, atleta paralimpico, che ha raggiunto nuovi traguardi di vita e di lavoro.
Target
I messaggi sono rivolti alle persone con disabilità da lavoro tutelate dall’ Inail che cercano una nuova occupazione e ai datori di lavoro, pubblici e privati, destinatari dei finanziamenti. Anche i consulenti del lavoro e il mondo che si occupa della disabilità rappresentano un’altra porzione di target utile per amplificare la veicolazione del messaggio.
Piano media
I media pianificati sono stampa, radio nazionali e locali, televisione nazionale e locale, con la realizzazione di due spot da 30”, circuiti di videocomunicazione nelle stazioni e web, compresi i social network istituzionali.
Periodo di diffusione
Aprile 2018
Campagna informativa per reinserimento delle persone con disabilità da lavoro in caso di nuova occupazione
I benefici in materia di reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, previsti dal Regolamento, sono resi operativi dalla circolare n. 30/2017 anche nell’ambito delle nuove assunzioni, laddove sussista l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. L’ Inail rimborsa fino a un massimo di 150 mila euro i datori di lavoro per ciascun progetto personalizzato

-
Brochure informativa per i lavoratori
(.pdf - 1,00 mb)
-
Brochure informativa per i datori di lavoro
(.pdf - 1,00 mb)
-
Creatività campagna reinserimento lavorativo 2018
(.pdf - 1.77 mb)
-
Piano campagna reinserimento lavorativo 2018
(.pdf - 96 kb)
Ultimo aggiornamento: 05/04/2018