INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Comunicazione nominativo Rls

Destinatari
Datori di lavoro o dirigenti, e loro delegati, di aziende e enti pubblici assicurati all’Inail e di amministrazioni statali in gestione conto Stato.

Caratteristiche
Il datore di lavoro o il dirigente hanno l’obbligo di comunicare in via telematica all’Inail in caso di nuova nomina o designazione, i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) (articolo 18, lettera aa) del decreto legislativo 81/2008 così come modificato dall’articolo 13, lettera f) del d.lgs. 106/2009). 
Il servizio è fruibile online per consente ai datori di lavoro di poter visualizzare la situazione delle comunicazioni effettuate.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca deve procedere all’inoltro della comunicazione del nominativo Rls in cooperazione applicativa tramite l'area funzionale SIDI dedicata alle istituzioni scolastiche e agli uffici dell’Amministrazione centrale e periferica.

Finalità
Consentire al datore di lavoro di comunicare all’Inail i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, in caso di nuova elezione o designazione (obbligo di comunicazione per via telematica).
 
Modalità di comunicazione
Attraverso la Sezione servizionline del portale Inail > Dichiarazione Rls.
Solo ambasciate e consolati italiani che operano all’estero devono inoltrare via pec il modello "Mod. RLS-PA estero".

Ultimo aggiornamento: 11/07/2018