L’Inail eroga prestazioni di riabilitazione non ospedaliera ai lavoratori infortunati o affetti da malattia professionale, sia in forma diretta, tramite i propri centri, sia in forma indiretta, avvalendosi di strutture sanitarie pubbliche e private accreditate convenzionate con l’Inail. Le prestazioni di riabilitazione motoria e di fisiochinesiterapia facilitano il reintegro dell’integrità psico-fisica dell’assistito attraverso un più tempestivo recupero delle funzioni lese e la valorizzazione delle capacità residue.
Le prestazioni di riabilitazione non ospedaliera, anche in regime residenziale, rientranti nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) sono a carico dell’Istituto se erogate direttamente dall’Inail presso le proprie strutture. Sono sempre a carico dell’Inail le prestazioni di riabilitazione non ospedaliera ricomprese nei Livelli integrativi di assistenza (Lia) erogate sia in forma diretta che in forma indiretta.
I lavoratori infortunati o affetti da malattia professionale successivamente all’evento lesivo possono usufruire delle prestazioni riabilitative.
Le prestazioni di assistenza sanitaria riabilitativa non ospedaliera sono erogate presso:
- gli ambulatori Inail di fisiokinesiterapia presenti sul territorio (Alessandria, Asti, Brescia, Mantova, Milano, Firenze, Bari, Messina, Catania, Caltanissetta, Palermo)
- il Centro di Riabilitazione Motoria di Volterra e il Centro protesi di Vigorso di Budrio e le sue filiali
- le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate convenzionate con l’Inail.