Premio assicurativo
Autoliquidazione
Procedura online >>
Modelli da utilizzare per Autoliquidazione
-
Facsimile della comunicazione alle ditte del tasso applicabile anno 2023
Aggiornamento: 11 gennaio 2023 (.pdf - 162 kb)
-
Modello 20SM anno 2023
Aggiornamento: 11 gennaio 2023 (.pdf - 45 kb)
-
Guida alla lettura del modello 20 SM anno 2023
Aggiornamento: 11 gennaio 2023 (.pdf - 256 kb)
-
Retribuzioni medie giornaliere per grande gruppo di lavorazione anno 2023
Aggiornamento: 11 gennaio 2023 (.pdf - 232 kb)
-
Valori degli Ism (Indici di sinistrosità medi)
Allegato 1 alla delibera Inail C.d.A. n. 309 del 26 ottobre 2021 (.pdf - 214 kb)
-
Valore del Gleg (Giornate lavorative equivalenti per grado)
Allegato 2 alla delibera Inail C.d.A. n. 309 del 26 ottobre 2021 (.pdf - 327 kb)
-
Livello del limite minimo di significatività
Allegato 3 alla delibera Inail C.d.A. n. 309 del 26 ottobre 2021 (.pdf - 311 kb)
-
Mod 1031
(.pdf - 25 kb)
-
Mod 1031
(.xls - 151 kb)
-
Istruzioni per la compilazione del modulo 1031
Aggiornamento: 23 gennaio 2020 (.pdf - 516 kb)
-
Mod 1131
(.pdf - 49,4 kb)
-
Mod 1131
(.xls - 131 kb)
-
Istruzioni per la compilazione del modulo 1131
Aggiornamento: 23 gennaio 2020 (.pdf - 370 kb)
-
Comunicazione riduzione delle retribuzioni PAT
Aggiornamento: 25 gennaio 2017 (.pdf - 80 kb)
-
Mod Autocertificazione per sconto settore edile
(.pdf - 31 kb)
-
Mod Autocertificazione per sconto settore edile
(.xls - 199 kb)
Autoliquidazione anni precedenti
-
Facsimile della comunicazione alle ditte del tasso applicabile anno 2022
Aggiornamento: 12 gennaio 2022 (.pdf - 487 kb)
-
Modello 20SM anno 2022
Aggiornamento: 12 gennaio 2022 (.pdf - 206 kb)
-
Guida alla lettura del modello 20 SM anno 2022
Aggiornamento: 12 gennaio 2022 (.pdf - 918 kb)
-
Retribuzioni medie giornaliere per grande gruppo di lavorazione anno 2022
Aggiornamento: 12 gennaio 2022 (.pdf - 384 kb)
-
Valori degli Ism (Indici di sinistrosità medi)
Allegato 1 alla delibera Inail C.d.A. n. 309 del 26 ottobre 2021 (.pdf - 214 kb)
-
Valore del Gleg (Giornate lavorative equivalenti per grado)
Allegato 2 alla delibera Inail C.d.A. n. 309 del 26 ottobre 2021 (.pdf - 327 kb)
-
Livello del limite minimo di significatività
Allegato 3 alla delibera Inail C.d.A. n. 309 del 26 ottobre 2021 (.pdf - 311 kb)
-
Facsimile della comunicazione alle ditte del tasso applicabile anno 2021
Aggiornamento: 28 dicembre 2020 (.pdf - 74 kb)
-
Modello 20SM anno 2021
Aggiornamento: 28 dicembre 2020 (.pdf - 206 kb)
-
Guida alla lettura del modello 20 SM anno 2021
Aggiornamento: 28 dicembre 2020 (.pdf - 216 kb)
-
Retribuzioni medie giornaliere per grande gruppo di lavorazione anno 2021
Aggiornamento: 28 dicembre 2020 (.pdf - 385 kb)
-
Valori degli Ism (Indici di sinistrosità medi)
Allegato 1 alla determina del Presidente n. 93 del 3 aprile 2019 (.pdf - 981 kb)
-
Valore del Gleg (Giornate lavorative equivalenti per grado)
Allegato 2 alla determina del Presidente n. 93 del 3 aprile 2019 (.pdf - 160 kb)
-
Livello del limite minimo di significatività
Allegato 3 alla determina del Presidente n. 93 del 3 aprile 2019 (.pdf - 238 kb)
-
Mod. 20SM (anno 2018/2019)
Aggiornamento: 4 aprile 2019 (.pdf - 24 kb)
-
Fac-simile lettera comunicazione tasso applicabile anno 2019
Aggiornamento: 4 aprile 2019 (.pdf - 247 kb)
-
Guida alla lettura del modello 20SM
Aggiornamento: 4 aprile 2019 (.pdf - 238 kb)
-
Livello del limite minimo di significatività
Allegato 3 alla determina del Presidente n. 93 del 3 aprile 2019 (.pdf - 978 kb)
-
Retribuzioni medie giornaliere per grande gruppo di lavorazione
Aggiornamento: 4 aprile 2019 (.pdf - 312 kb)
-
Valori degli Ism (Indici di sinistrosità medi)
Allegato 1 alla determina del Presidente n. 93 del 3 aprile 2019 (.pdf - 980 kb)
-
Valore del Gleg (Giornate lavorative equivalenti per grado)
Allegato 2 alla determina del Presidente n. 93 del 3 aprile 2019 (.pdf - 159 kb)
-
Mod. 20SM (anno 2017/2018)
Aggiornamento: 19 dicembre 2017 (.pdf - 80 kb)
-
Fac-simile lettera "Comunicazione tasso applicato" - Avvertenze modello
Aggiornamento: 19 dicembre 2017 (.pdf - 211 kb)
-
Guida alla lettura del modello 20SM - Classificazione e tassazione rischio assicurato
Aggiornamento: 19 dicembre 2017 (.pdf - 224 kb)
-
Parametri per il calcolo del tasso specifico aziendale per l'anno 2018
Aggiornamento: 19 dicembre 2017 (.pdf - 24 kb)
-
Mod. 20SM (anno 2016/2017)
Aggiornamento: 29 novembre 2016 (.pdf - 80 kb)
-
Fac-simile lettera "Comunicazione tasso applicato" - Avvertenze modello
Aggiornamento: 29 novembre 2016 (.pdf - 157 kb)
-
Guida alla lettura del modello 20SM - Classificazione e tassazione rischio assicurato
Aggiornamento: 29 novembre 2016 (.pdf - 168 kb)
-
Parametri per il calcolo del tasso specifico aziendale per l'anno 2017
Aggiornamento: 29 novembre 2016 (.pdf - 86 kb)
-
Mod 20SM (anno 2015/2016)
(.pdf - 84 kb)
-
Parametri per il calcolo del tasso specifico aziendale per l'anno 2016
(.pdf - 80 kb)
-
Mod 20SM (anno 2014/2015)
(.pdf - 111 kb)
-
Mod 20SM (anno 2013/2014)
(.pdf - 88 kb)
-
Mod 20SM (anno 2013/2014)
(.xls - 71 kb)
-
Mod 20SM (anno 2012/2013)
(.pdf - 59 kb)
-
Mod 20SM (anno 2012/2013)
(.xls - 35 kb)
Autoliquidazione settore navigazione
-
Dichiarazione delle retribuzioni PAN - certificato nave
Aggiornamento: 5 gennaio 2017 (.pdf - 241 kb)
-
Dichiarazione delle retribuzioni PAN - certificato ruolo unico
Aggiornamento: 9 gennaio 2017 (.pdf - 241 kb)
-
Dichiarazione delle retribuzioni PAN - certificato diverso da nave e ruolo unico
Aggiornamento: 5 gennaio 2017. Appalti e servizi di officina, personale prove in mare, comandata, tecnici e ispettori, concessionari di bordo (.pdf - 224 kb)
-
Comunicazione riduzione delle retribuzioni PAN - certificato nave
Aggiornamento: 25 gennaio 2017 (.pdf - 243 kb)
-
Comunicazione riduzione delle retribuzioni PAN - certificato ruolo unico
Aggiornamento: 25 gennaio 2017 (.pdf - 243 kb)
-
Comunicazione riduzione delle retribuzioni PAN - certificato diverso da nave e ruolo unico
Aggiornamento: 25 gennaio 2017- Appalti e servizi di officina, personale prove in mare, comandata, tecnici e ispettori, concessionari di bordo (.pdf - 226 kb)
Domanda di riduzione dei premi speciali nei primi due anni di attività (art. 1, comma 128, legge 147/2013)
Procedura online >>
I modelli da utilizzare per la riduzione dei premi speciali nei primi due anni di attività (art. 1, comma 128, legge 147/2013)
-
Riduzione L 147-2013 primo biennio Polizze speciali
(.pdf - 159 kb)
-
Riduzione L 147-2013 primo biennio Polizze speciali
(.docx - 19 kb)
DOMANDA DI RIDUZIONE DEI CONTRIBUTI IN AGRICOLTURA NEI PRIMI DUE ANNI DI ATTIVITÀ (ART.1, COMMA 128, LEGGE 147/2013)
I modelli da utilizzare per la riduzione dei contributi in agricoltura nei primi due anni di attività (art. 1, comma 128, legge 147/2013)
-
Riduzione L 147-2013 primo biennio Agricoltura - Modulo di domanda
(.pdf - 139 kb)
-
Riduzione L 147-2013 primo biennio Agricoltura - Modulo di domanda
(.docx - 53 kb)
-
Riduzione L 147-2013 primo biennio Agricoltura - Modulo di domanda (lingua tedesca)
(.pdf - 141 kb)
-
Riduzione L 147-2013 primo biennio Agricoltura - Modulo di domanda (lingua tedesca)
(.docx - 47 kb)
Riduzione del tasso medio per prevenzione - anno 2024 (OT23)
Procedura online >>
I modelli da utilizzare per la riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2024.
-
Modello di domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024 (OT23)
Allegato 1 all'istruzione operativa del 18 settembre 2023 (.pdf - 361 kb)
-
Modello di domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024 (OT23)
Allegato 1 all'istruzione operativa del 18 settembre 2023 (.doc - 153 kb)
-
Modello di domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024 (OT23) - lingua tedesca
Aggiornamento: 25 settembre 2023 (.pdf - 524 kb)
-
Modello di domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024 (OT23) - lingua tedesca
Aggiornamento: 25 settembre 2023 (.docx - 156 kb)
-
Guida alla compilazione domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2024 (OT23)
(.pdf - 474 kb)