INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

CAF e Patronati

I Patronati rappresentano uno strumento sociale di rilievo nell’ambito del welfare. Esercitano attività di informazione, assistenza e tutela, anche con poteri di rappresentanza, in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, dei pensionati, dei reddituari, dei singoli cittadini italiani, stranieri e apolidi presenti nel territorio dello stato, dei loro superstiti e aventi causa per il conseguimento in Italia e all’estero delle prestazioni di qualsiasi natura. Inoltre, possono svolgere, senza scopo di lucro, attività di sostegno, informative, di servizio e assistenza tecnica, finalizzate alla diffusione della conoscenza della legislazione in materia di sicurezza sociale.
Gli istituti di Patronato e assistenza sociale sono sottoposti alla vigilanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

I Centri di assistenza fiscale (Caf) aderenti alla consulta nazionale hanno a disposizione una serie di servizi per supportare i propri assistiti nel processo di consultazione, estrazione e stampa della Certificazione unica (Cud), ovvero del modello di certificazione dei redditi dell'anno precedente.

Da questa pagina, se sei un Patronato o un Caf, puoi accedere ai servizi che ti permettono di gestire le seguenti funzionalità:

  • ricercare le informazioni relative al rapporto assicurativo degli utenti con l’Istituto
  • consultare documenti amministrativi/sanitari dopo aver ottenuto dal lavoratore una delega alla gestione o all’integrazione di pratiche
  • effettuare denunce di infortunio in itinere o sul lavoro, comunicare un’inabilità temporanea al lavoro da parte del lavoratore e avviare istruttorie per il riconoscimento di malattie professionali
  • utilizzare l’applicativo per la gestione degli uffici zonali
  • utilizzare una serie di strumenti come l’agenda per gestire gli appuntamenti presso le sedi, e la gestione pratiche, per avviare una pratica e tenere traccia dello stato di lavorazione.

Allegati

Ultimo aggiornamento: 21/12/2022