Organi
-
Presidente
Ha la rappresentanza legale dell'Istituto. Cura i rapporti con gli organi istituzionali nazionali e internazionali. Firma gli atti e i documenti che comportano impegni con soggetti terzi pubblici e privati.
-
Vice Presidente
E' componente del Consiglio di Amministrazione, sostituisce il Presidente in caso di assenza o impedimento e può svolgere tutte le funzioni ad esso delegate.
-
Consiglio di Amministrazione
Predispone i piani pluriennali, i criteri generali dei piani di investimento e disinvestimento, il bilancio preventivo e il conto consuntivo; approva i piani annuali sulla programmazione; delibera i piani d'impiego dei fondi disponibili e gli atti individuati nel regolamento interno di organizzazione e funzionamento; delibera il regolamento organico del personale, l'ordinamento dei servizi, la dotazione organica e i regolamenti sull'amministrazione e sulla contabilità; trasmette trimestralmente al Civ una relazione sull'attività svolta; esercita ogni altra funzione che non sia di competenza degli altri organi dell'ente.
-
Consiglio di indirizzo e vigilanza
Definisce i programmi e individua le linee di indirizzo dell'Istituto, determina gli obiettivi strategici pluriennali, esercita le funzioni di vigilanza ai fini della realizzazione degli obiettivi e della corretta ed economica gestione delle risorse.
-
Direttore generale
Come capo della struttura organizzativa dell'Istituto sovrintende al personale e all'organizzazione dei servizi, assicurandone l'unità operativa e di indirizzo tecnico-amministrativo. Formula proposte in materia di ristrutturazione operativa dell'Istituto, consistenza degli organici e promozione dei dirigenti. A lui compete la responsabilità dell'attività diretta al conseguimento dei risultati e degli obiettivi.
-
Collegio dei sindaci
Esercita le funzioni di cui all'articolo 2403 e seguenti del Codice Civile, controlla l'amministrazione dell'Istituto, vigila sull'osservanza della legge e sulla regolarità della contabilità e verifica la corrispondenza del bilancio alle risultanze delle scritture contabili.
-
Magistrato della Corte dei conti delegato al controllo
Esercita un controllo concomitante sulla gestione e assiste alle sedute degli organi di amministrazione e di revisione.
Ultimo aggiornamento: 14/10/2021