Organi
-
Commissario straordinario
Al Commissario sono conferiti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione attribuiti al Presidente e al Consiglio di amministrazione.
-
Consiglio di indirizzo e vigilanza
Definisce i programmi e individua le linee di indirizzo dell'Istituto, determina gli obiettivi strategici pluriennali, esercita le funzioni di vigilanza ai fini della realizzazione degli obiettivi e della corretta ed economica gestione delle risorse.
-
Direttore generale
Come capo della struttura organizzativa dell'Istituto sovrintende al personale e all'organizzazione dei servizi, assicurandone l'unità operativa e di indirizzo tecnico-amministrativo. Formula proposte in materia di ristrutturazione operativa dell'Istituto, consistenza degli organici e promozione dei dirigenti. A lui compete la responsabilità dell'attività diretta al conseguimento dei risultati e degli obiettivi.
-
Collegio dei sindaci
Esercita le funzioni di cui all'articolo 2403 e seguenti del Codice Civile, controlla l'amministrazione dell'Istituto, vigila sull'osservanza della legge e sulla regolarità della contabilità e verifica la corrispondenza del bilancio alle risultanze delle scritture contabili.
-
Magistrato della Corte dei conti delegato al controllo
Esercita un controllo concomitante sulla gestione e assiste alle sedute degli organi di amministrazione e di revisione.
Ultimo aggiornamento: 04/07/2023