INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Progetto pilota di certificazione dei formatori qualificati mediante corsi di formazione per formatori che operano nell’ambito della sicurezza delle macchine agricole

Progetto, promosso da Inail-Dr Toscana ed elaborato nell’ambito delle attività promosse dall’Accademia dei Georgofili, mira ad una azione di incremento delle potenzialità informative e formative nella Regione Toscana sul complesso problema della sicurezza degli operatori agricoli.

Immagine_Toscana_progetti

Obiettivi
Scopo dell’iniziativa è quello di elevare il livello medio di base della gestione della sicurezza in agricoltura partendo dalla formazione di formatori esperti e certificati in grado di trasferire in modo appropriato le conoscenze sul territorio. In particolare si intende realizzare un programma per l’avvio di corsi pilota da frequentare senza obbligo di legge e senza trascurare la percezione del rischio, riducendo al minimo necessario la presenza in aula.
 
Azioni:
Fase I: Analisi dei dati statistici: per avviare ogni azione preventiva mirata, è necessaria l’analisi del fenomeno infortunistico;
Fase II: Uso dei fitofarmaci e malattie professionali: per affrontare il corretto approccio formativo nell’uso di attrezzature per la distribuzione di prodotti chimici per la protezione delle colture.
Fase III: Realizzazione e durata dei Corsi sull’uso in sicurezza di:

  • trattore agricolo (a ruote e a cingoli) della durata di 30 ore;
  • macchine agricole in collina (corso specialistico) della durata di 18 ore.
Partnership
  • Accademia dei Georgofili: supervisore scientifico del progetto pilota
  • CAI (Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani): fornitore di personale, macchine ed attrezzature a supporto dei corsi
  • ENAMA (Ente Nazionale per la Meccanizzazione Agricola): erogatore dei moduli formativi e “certificatore nazionale” dei formatori
  • Inail- Dr Toscana: promotore del progetto e co-finanziatore in compartecipazione
  • Regione Toscana: co-finanziatore in compartecipazione, supporto alle attività in aula e in campo con la messa a disposizione di attrezzature agricole e personale
  • Università di Firenze- Dagri: coordinatore tecnico-scientifico e compartecipatore alla erogazione dei moduli formativi.
 
Destinatari
I destinatari del progetto sono identificati nei Formatori che operano nell’ambito della sicurezza delle macchine agricole.

Luoghi di svolgimento dei corsi:
  • Aziende agricole della Regione Toscana:
    • Tenuta di  Alberese (GR);
    • Tenuta di Cesa (AR); 
    • Centro Addestramento antincendio boschivo di Monticiano (SI); 

Ultimo aggiornamento: 08/11/2019


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie