Obiettivo:
Il progetto intende perseguire un concetto di formazione innovativa che funga da “best practices” per la creazione di un META-RLS: un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza in agricoltura, un mentore efficace e performante nella comunicazione e nella sensibilizzazione alla cultura della sicurezza e del benessere aziendale.
In particolare:
- Contribuire alla crescita e alla consapevolezza della ‘cultura’ della sicurezza nel settore agricolo, intesa come tutela del singolo e dell’ambiente
- Contribuire alla migliore definizione del profilo professionale del RLS;
- Sviluppare la creazione di un network nazionale costituito da Università, imprese, enti bilaterali, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria, imprese agricole, partner e network europei
- Diffondere e condividere buone pratiche nel campo agricolo per gli RLS
Durata:
12 mesi
Fasi dell'attività:
Fase 1 - Coordinamento e Monitoraggio
Fase 2 - Analisi del contesto lavorativo e dei rischi connessi nel settore agricolo
Fase 3 - Individuazione dei punti critici per la gestione delle attività previste dai RLS
Fase 4 - Realizzazione Percorso formativo "Coltivare la Sicurezza": organizzazione di 4 corsi innovativi sulla gestione delle criticità e della comunicazione per gli RLS
Fase 5 - Divulgazione dei risultati e la realizzazione di una piattaforma WEB per la consultazione gratuita delle linee guida