Obiettivi
L’obiettivo del progetto è quello di garantire un’informazione completa e puntuale su tutti gli aspetti che riguardano la figura degli RLS, dalla normativa, agli aggiornamenti di settore, ma soprattutto di garantire un approccio informativo pratico all’attività del RLS. Verranno privilegiati la facilità di accesso alle informazioni, l’uso di casi pratici e strumenti a supporto dell’attività lavorativa.
Azioni
Il progetto si propone di mettere a disposizione una serie di strumenti quali:
- Strumenti informativi: per garantire la piena e costante disponibilità di informazione e l’aggiornamento sulle novità normative ed operative, viene proposta una piattaforma digitale (web e mobile) per l’accesso significativo alle informazioni. L’ambiente informativo sarà strutturato sotto forma di un quotidiano web organizzato in diversi canali di approfondimento: scenario normativo rappresentato e navigabile attraverso una mappa concettuale, video-dizionario dei casi pratici (web-documentario) e gioco interattivo;
- Strumenti operativi: tali strumenti saranno messi a disposizione in un’apposita APP mobile (per Android ed Apple) e saranno differenziati per settore e lavorazione.
Partnership
- Federsicurezza Italia
- Inail
- Enapra
- Piazza Copernico
Destinatari
I destinatari del progetto sono identificati in due target principali:
- RLS: tutti gli RLS che già svolgono tale ruolo nelle aziende, RLS/Territoriali, RLS di Comparto;
- AZIENDE: sensibilizzazione alle aziende per la corretta collaborazione con gli RLS.
Durata
Sulla base della RAM e delle attività di progetto è stata pianificata l’attività di tutti i partner per una durata complessiva del progetto di 12 mesi.