AVVISO: È possibile accedere all’applicativo per l’invio delle dichiarazioni di disponibilità, cliccando su “Iscrizione”. Si rammenta che è necessaria la preventiva registrazione, cliccando su “Registrazione”.
Posti disponibili
n. 200 medici ripartiti nelle seguenti branche specialistiche:
Medicina interna, Infettivologia, Pneumologia | (contingente A / 50 posti) |
Chirurgia generale, Ortopedia | (contingente B / 45 posti) |
Psichiatria | (contingente C / 20 posti) |
Medicina legale | (contingente D / 38 posti) |
Medicina del lavoro | (contingente E / 38 posti) |
Fisiatria | (contingente F / 6 posti) |
Igiene, Medicina Preventiva, Medicina del lavoro | (contingente G / 3 Posti) |
Il “contingente G” è riservato a n. 3 medici specialisti in igiene, medicina preventiva e medicina del lavoro, con specifiche conoscenze epidemiologiche, destinati a studi epidemiologici condotti dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale (Dimeila)
Durata
sei mesi, eventualmente prorogabili in ragione del perdurare dello stato di emergenza e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2020.
Modalità e termine di presentazione della domanda
I candidati devono compilare e inviare la dichiarazione di disponibilità in via telematica, dalle ore 10.00 dell’8 aprile 2020 fino alle ore 09.59 del 18 aprile 2020, utilizzando l’applicazione informatica presente all’indirizzo www.inail.it, previa registrazione disponibile a partire dalle ore 14.00 del 3 aprile 2020.
Il giorno 3 aprile sarà comunicato con specifico avviso sulla home page del portale il link di accesso alla pagina di registrazione.
In caso di più invii della domanda di partecipazione, verrà presa in considerazione la domanda inviata per ultima.
Nella dichiarazione di disponibilità il medico interessato deve prioritariamente indicare un'unica regione per la quale intende dare la disponibilità.
Le comunicazioni inerenti alla presente procedura saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica ordinaria e/o Pec personale del candidato.
Trattamento economico:
Il compenso orario della prestazione è pari ad euro 50,00 (cinquanta/00) lordi, omnicomprensivo di tutti gli oneri fiscali, assicurativi, previdenziali e di ogni altro onere eventualmente previsto a carico del medico e dell’Istituto.
La prestazione lavorativa non può eccedere n. 30 ore settimanali.