La nuova campagna di comunicazione #Perunavoltapensoame, per la prevenzione degli incidenti domestici, è stata presentata alla stampa dal presidente dell'Inail, Franco Bettoni. L'iniziativa è nata con un duplice obiettivo: sensibilizzare chi si prende cura della casa a tempo pieno ai rischi più frequenti tra le mura domestiche e far conoscere le prestazioni garantite dalla polizza assicurativa dell’Istituto.
Conferenza stampa Assicurazione contro gli infortuni domestici - presentazione della campagna di comunicazione 2020
Roma, sala consiliare Inail - venerdì 20 dicembre 2019
-
Comunicato stampa
(.pdf - 582 kb)
-
Programma dell'evento
(.pdf - 662 kb)
-
Scheda della campagna
(.pdf - 760 kb)
-
Campagna di comunicazione contro gli infortuni domestici 2019
Le attività informative intendono promuovere la cultura della prevenzione dei rischi per la salute e sicurezza legati alle attività lavorative svolte in casa e il valore sociale della tutela assicurativa obbligatoria
-
#Perunavoltapensoame, parte il 27 dicembre la campagna di comunicazione dell’Inail contro gli infortuni domestici
Realizzata con lo stile delle storie di Instagram, l’iniziativa coinvolgerà radio, televisioni, web e carta stampata fino al 31 gennaio, data di scadenza per il pagamento del premio assicurativo, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione tra le mura domestiche. Le attività proseguiranno anche il prossimo anno con una serie di videoracconti sulle storie di vita in casa. Da gennaio attivi i servizi online sul portale
-
Assicurazione contro gli infortuni domestici, obbligatorietà di utilizzo per gli utenti dei servizi telematici
In una nuova circolare vengono illustrati i tre servizi online obbligatori dal 1° gennaio 2020: prima richiesta, iscrizione annuale per i soggetti esonerati dal pagamento del premio, istanza di cancellazione. Gli accessi sono riservati ai soli utenti in possesso delle credenziali dispositive
-
Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici 2020
La nuova edizione della guida dedicata a chi si occupa a tempo pieno della cura della casa parte dalla prevenzione degli incidenti domestici, per arrivare alle modalità di iscrizione online, al pagamento della polizza e alle condizioni per beneficiare delle prestazioni previste
Ultimo aggiornamento: 20/12/2019