Dati Inail 2022
Online i 12 numeri dell'anno
-
Dicembre 2022
ArgomentiLa rete alla base di tutto: il settore della fornitura di energia elettrica e gas - Gli infortuni dietro alla fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata - Malattie professionali nella fornitura di energia elettrica e gas: analisi di un quinquennio - La normativa in materia di sistema di gestione della sicurezza per gli impianti a rischio di incidente rilevante(.pdf - 1,28 mb)
-
Novembre 2022
ArgomentiPanoramica sui trasporti: un settore in contrazione - Trasporti, quando la cintura di sicurezza non basta - Trasporto e magazzinaggio tra i settori più esposti al contagio da Covid-19 - Trasporto e magazzinaggio: analisi delle malattie professionali - Riflessioni sulla sicurezza stradale(.pdf - 1,14 mb)
-
Ottobre 2022
ArgomentiLa ripartenza del turismo - Infortunarsi lavorando in alberghi o ristoranti - Nei ristoranti più malattie professionali che negli alberghi - Gli incentivi Inail alle imprese per la riduzione del rischio nel settore della ristorazione: un focus(.pdf - 795 kb)
-
Settembre 2022
ArgomentiSi attenua la crescita delle costruzioni - Col rilancio dell’edilizia in ripresa anche gli infortuni sul lavoro - Costruzioni: nel 2021 risalgono le malattie professionali - Gli incentivi Inail alle imprese del settore delle costruzioni per la riduzione del rischio infortunistico(.pdf - 861 kb)
-
Agosto 2022
ArgomentiIl rientro a scuola e la dispersione scolastica - Gli infortuni degli studenti e insegnanti nelle scuole pubbliche e private - Per l’Inail l’uso in sicurezza dei cosmetici si apprende a scuola(.pdf - 883 kb)
-
Luglio 2022
ArgomentiGli effetti della pandemia sull’andamento degli infortuni sul lavoro - Infortuni sul lavoro 2021: la lettura dei dati - Infortuni mortali sul lavoro negli anni della pandemia - Malattie professionali nel 2021(.pdf - 1,67 mb)
-
Giugno 2022
ArgomentiUno sguardo al settore del commercio - Gli infortuni nel commercio dal 2016 al 2020 - L’analisi del fenomeno tecnopatico nel commercio - Commercio e tariffe Inail(.pdf - 759 kb)
-
Maggio 2022
ArgomentiL’industria manifatturiera, un settore che reagisce rapidamente agli stimoli esterni - Le attività manifatturiere: tra modalità ordinarie di infortunio e contagi da Coronavirus - 24 ore di infortuni sul lavoro, in generale e nel manifatturiero - Analisi statistica delle malattie professionali del settore manifatturiero - Recenti novità del decreto 81: datori di lavoro, formazione, dpi(.pdf - 913 kb)
-
Aprile 2022
Argomenti13 anni di bandi Isi - Lo scorrimento della graduatoria dei bandi Isi - Micro e piccole imprese: i settori e gli interventi finanziati dal bando Isi - Isi agricoltura: gli incentivi alle imprese per la tutela dei lavoratori e dell’ambiente - Evoluzione tecnica degli avvisi pubblici per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori(.pdf - 1 mb)
-
Marzo 2022
ArgomentiAndamento dei prezzi nel mondo agricolo - Infortuni in agricoltura fra il 2016 e il 2020: una visione d’insieme - Le malattie professionali in agricoltura - Attività agricole ed ergonomia: lo stato dell’arte(.pdf - 737 kb)
-
Febbraio 2022
ArgomentiDivario retributivo tra uomini e donne in Europa - In aumento gli infortuni delle donne nel 2020 - Gli infortuni femminili da Covid-19 - Malattie professionali: differenze di genere - La valutazione dei rischi in ottica di genere per migliorare la conoscenza e la prevenzione dei rischi(.pdf - 1,1 mb)
-
Gennaio 2022
ArgomentiPandemia e infortuni: un tragico binomio - Infortuni sul lavoro e malattie professionali negli anni della pandemia - Due anni di Covid-19: confronto al 31 dicembre di ciascun anno - Andamento infortunistico 2021, confronto con il 2019 ante pandemia(.pdf - 1,63 mb)
Ultimo aggiornamento: 11/01/2023