Disponibili le versioni del mensile anche in lingua inglese - Dati Inail English version >>
Dati Inail 2020
Online i 12 numeri dell'anno
-
Dicembre 2020
ArgomentiIndustria tessile: fiore all’occhiello del made in Italy - Gli infortuni nel settore tessile dal 2015 al Covid-19 - Le malattie professionali nel settore tessile e abbigliamento - Maschere di comunità: la risposta del settore tessile all’emergenza Covid - Bandi Isi: industria tessile e abbigliamento tra rimozione amianto, riduzione rischio rumore e infortuni da ferite o tagli - I finanziamenti Inail alle imprese del settore tessile con l’avviso Isi 2018(.pdf - 1,20 mb)
-
Novembre 2020
ArgomentiAttività estrattive: scavando tra i numeri - Cave e miniere: gravi le conseguenze degli infortuni - Banca dati esposizione silice: un nuovo strumento Inail a supporto della gestione del rischio - Le rendite d’inabilità permanente dei tecnopatici affetti da silicosi e asbestosi: l’analisi statistica dell’ultimo decennio(.pdf - 1,45 mb)
-
Ottobre 2020
ArgomentiLa sanità in Italia e in Europa - Radiografia degli infortuni nella sanità - Le aggressioni sul lavoro nella sanità e assistenza sociale - Chemioterapici antiblastici e rischi per gli operatori sanitari addetti alla loro manipolazione - Principi di sanificazione nelle strutture sanitarie(.pdf - 767 kb)
-
Settembre 2020
ArgomentiTrasporti e logistica: una realtà multiforme e dinamica - Il settore dei trasporti: bilancio infortunistico di un quinquennio - Le malattie professionali nel settore trasporti - Gli incentivi alle imprese nel settore della logistica e dei trasporti(.pdf - 732 kb)
-
Agosto 2020
ArgomentiCostruzioni: il prima e il dopo emergenza sanitaria - Il fenomeno infortunistico nelle Costruzioni - Costruzioni: elevato rischio… non solo infortunistico - Costruzioni: gli aiuti dell’Inail per contrastare l’elevata rischiosità del settore(.pdf - 922 kb)
-
Luglio 2020
ArgomentiScenario economico-occupazionale a inizio pandemia - Il fenomeno infortunistico nel 2019 - Gli infortuni in itinere e il rischio “strada” nel 2019 - L’analisi del fenomeno tecnopatico nel 2019 - L’invecchiamento dei tecnopatici Inail nel decennio 2010-2019 - Il punto sugli eventi lesivi nel settore della navigazione e della pesca marittima(.pdf - 1.32 mb)
-
Giugno 2020
Argomenti L’inail e la lotta al covid-19 - Uno sguardo sull’italia della pandemia attraverso le sue mprese - Professioni e attività economiche negli infortuni sul lavoro da contagio covid-19 - Fotografia di un contagio: genere ed eta’ degli infortunati da covid-19 - Il covid-19 nel territorio italiano - Alcuni effetti del covid-19 sul mercato del lavoro mondiale - Maschere e mascherine: cosa sono(.pdf - 2.62 mb)
-
Maggio 2020
Argomenti Le rendite d’inabilità permanente nell’ultimo decennio - Un focus sulle rendite da infortunio in itinere - La sopravvivenza dei titolari di rendita Inail: analisi di medio-lungo periodo - Tavole di mortalità per professioni(.pdf - 1.61 mb)
-
Aprile 2020
Argomenti Lavoro e territorio - Infortuni sul lavoro tra territorio e professioni - Customer Satisfaction Inail: in continuo miglioramento la qualità dei servizi offerti (.pdf - 1.33 mb)
-
Marzo 2020
Argomenti Il settore agricolo sta "maturando": meno imprese più addetti - Infortunarsi in agricoltura negli anni fra il 2004 e il 2018 - I numeri delle malattie professionali in agricoltura - Bandi Isi agricoltura, soluzioni innovative per l'abbattimento delle emissioni inquinanti - Cambiamenti climatici e agenti infettivi: un rischio per i lavaratori outdoor (.pdf - 1.75 mb)
-
Febbraio 2020
Argomenti Gender gap e rischio infortunistico - Analisi infortunistica al femminile nelle gestioni assicurative Inail - Malattie professionali per genere - La tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici madri (.pdf - 889 kb)
-
Gennaio 2020
Argomenti Dati mensili 2019: la fotografia di fine anno - Periodo gennaio-dicembre: le denunce di infortunio nel biennio 2018-2019 - Le denunce mortali nel periodo gennaio-dicembre 2018-2019 - Le malattie professionali denunciate nel 2019 (.pdf - 919 kb)
Ultimo aggiornamento: 19/01/2021