Dati Inail 2019
Online i 12 numeri dell'anno
-
Dicembre 2019
Argomenti La filiera legno-arredo - Bando isi 2019: un nuovo asse per il legno - Legno, un’attività ad alto rischio - Le malattie professionali nell’industria del legno - L’industria del legno nelle nuove tariffe dei premi (.pdf - 826 kb)
-
Novembre 2019
Argomenti L’indennizzo del danno biologico tra novità e conferme - Le tavole di mortalità Inail - Vivenza a carico: modifica dell’art. 106 del Testo Unico - Salute e sicurezza in casa: assicurazione casalinghe (.pdf - 724 kb)
-
Ottobre 2019
Argomenti La strage degli incidenti plurimi - Gli infortuni mortali nei primi nove mesi 2019 - Il quadro infortunistico nei primi tre trimestri del 2019 - 2019: nove mesi di malattie professionali (.pdf - 1,28 mb)
-
Settembre 2019
Argomenti Costruzioni: un settore in uscita dal tunnel - Costruzioni: verso un futuro più sicuro - In cantiere ancora alto il rischio d’infortunio - Il settore costruzioni nelle nuove tariffe dei premi (.pdf - 803 kb)
-
Agosto 2019
Argomenti La scuola in numeri - Infortuni a studenti di scuole pubbliche statali - Lo studio favorisce l'Ingresso nel mondo del lavoro - Istruzione: nuova tariffa dei premi (.pdf - 615 kb)
-
Luglio 2019
Argomenti Trasporti e logistica: fra tradizione e innovazione - Come si muove la prevenzione nel settore trasporti - La strada rischiosa del lavoro - Nuove tariffe Inail: rivisto il settore dei trasporti (.pdf - 759 kb)
-
Giugno 2019
Argomenti Quadro socio occupazionale italiano - Il fenomeno infortunistico nel 2018 - Le malattie professionali nel 2018 - Lavoratori immigrati e rischio infortunistico - Dati mensili: infortuni e malattie professionali dei primi cinque mesi 2019 - Il settore della navigazione e della pesca marittima: alcuni dati sugli eventi lesivi (.pdf - 1,90 mb)
-
Maggio 2019
Argomenti Le tariffe dei premi dal 1 gennaio 2019 - La nuova tariffa per i lavoratori dipendenti: i nomenclatori - I nuovi nomenclatori: peculiarita’ da un’indagine conoscitiva - La nuova tariffa dei premi per i lavoratori dipendenti della gestione industria, commercio e servizi (tod) - La nuova “oscillazione per andamento infortunistico” - La nuova tariffa dei premi per gli artigiani autonomi - La nuova tariffa dei premi per gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima (.pdf - 516 kb)
-
Aprile 2019
Argomenti La banca dati delle professioni: chiave di lettura del mercato del lavoro - L’infortunio corre sulla strada e in corsia - Dall’aratura alla tosatura: dove si infortunano gli agricoltori - Lavorazioni in ambienti confinati e gestione delle emergenze - Customer satisfaction inail: si riconferma l’elevata qualità dei servizi offerti (.pdf - 983 kb)
-
Marzo 2019
Argomenti Gli infortuni sul lavoro in agricoltura - Le malattie professionali in agricoiltura - Agricoltura: conoscenza dei rischi e prevenzione sul campo (.pdf - 1,26 mb)
-
Febbraio 2019
Argomenti Gender Gap e infortuni sul lavoro femminile - I dati infortunistici e tecnopatici delle donne - Apparecchi elettrici d'uso domestico per la cura (.pdf - 525 kb)
-
Gennaio 2019
Argomenti Gennaio-Dicembre 2018: diffusione dei dati mensili - Rilevazione di fine anno 2018: infortuni sul lavoro e malattie - Le strategie degli incidenti plurimi (.pdf - 1,36 mb)
Ultimo aggiornamento: 10/01/2020