Le 60 schede di rischio contengono la descrizione del compito, con l'indicazione degli eventuali macchinari/attrezzature in uso, fornendo una stima del rischio da sovraccarico biomeccanico per l'arto superiore destro e quello sinistro. Il metodo valutativo applicato è la Check-list OCRA. Per ciascun compito vengono ipotizzati e valutati differenti scenari lavorativi e proposti alcuni fra i possibili interventi di prevenzione e protezione, di semplice attuazione.
Prodotto: Opuscolo
Edizioni Inail - ottobre 2014
Disponibilità: Sì - Consultabile anche in rete
Info: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura - 2014
La gestione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nella piccola industria, nell'agricoltura e nell'artigianato, caratterizzati da una innumerevole varieta di compiti lavorativi, ciascuno con proprie modalita e tempistiche di attuazione, puo presentare notevoli difficolta.

Ultimo aggiornamento: 07/10/2015