INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura - 2012

La monografia rappresenta un supporto per i soggetti, istituzionali e non, che operano nel campo della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

Immagine Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria dell artigianato e dell agricoltura 2012

Primi fra tutti, coloro che in ambito aziendale sono responsabili o comunque coinvolti nei processi di analisi e gestione dei rischi, ma anche consulenti e professionisti della sicurezza cui interessa un approfondimento della tematica. La pubblicazione prende in esame una molteplicità di compiti lavorativi, elaborando per ciascuno una scheda di rischio sintetica nella quale, oltre alla descrizione del compito con l'indicazione degli eventuali macchinariattrezzature in uso, viene fornita una stima del rischio da sovraccarico biomeccanico per l'arto superiore destro e quello sinistro. Il metodo valutativo applicato è la Check-list OCRA che ha il merito di considerare in maniera sintetica i fattori correlabili al sovraccarico biomeccanico degli arti superiori, evidenziati dalla letteratura tecnica.

Prodotto: Volume
Edizioni Inail - Ottobre 2012
Informazioni e richieste: dcpianificazione-comunicazione@inail.it

Ultimo aggiornamento: 08/10/2015


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie