Si riportano esempi che dimostrano la validità della WHP come strategia di investimento che, grazie all’aumentata soddisfazione dei lavoratori e alla riduzione di assenze dal lavoro, genera maggior produttività individuale e aziendale. Inoltre, viene riportato un esempio di buona pratica, realizzato con azioni concrete dal gruppo Inrca di Ancona e viene presentato un caso-studio rappresentato dal modello aziendale della Olivetti, che dal 1938 al 1960 ha dato vita a un esempio di impresa virtuosa che ancor oggi sarebbe all’avanguardia.
Prodotto: Fact sheet
Edizioni: Inail – 2018
Disponibilità: Consultabile solo in rete
Info: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Promozione della salute nei luoghi di lavoro
Nella fact sheet si illustrano i principi fondanti della promozione della salute nei luoghi di lavoro (WHP): partecipazione e coinvolgimento dei lavoratori, impegno etico dei datori di lavoro e integrazione dell’organizzazione lavorativa nelle comunità di riferimento.

-
Promozione della salute nei luoghi di lavoro
(.pdf - 466 kb)
Ultimo aggiornamento: 25/07/2018