INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Gestione dello stress e prevenzione del burnout negli operatori sanitari nell'emergenza Covid-19

Il documento illustra l’iniziativa promossa da Inail, in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi, finalizzata all’attivazione di servizi di supporto psicologico per gli operatori sanitari nella gestione dello stress e prevenzione del burnout.

Immagine pubblicazione Gestione dello stress e prevenzione del burnout negli operatori sanitari

L’emergenza sanitaria creatasi ha richiesto l’identificazione e l’attuazione di misure di prevenzione con un importante impatto sulle abitudini e sugli stili  di vita della popolazione in generale. Tali azioni di contrasto, seppur finalizzate a preservare la  salute  della  popolazione, determinano nuove ed inusuali condizioni di vita e di lavoro dettate dall’emergenza che, associate alla paura crescente per la possibilità di contagio e malattia, hanno effetti sullo stress e sul livello di malessere delle persone.
Per gli operatori sanitari la situazione di emergenza comporta a una serie maggiore di fattori di rischio legati alla cura del  paziente contagiato, che possono contribuire all’accrescimento di stress psico fisico, primi tra i quali: l’esposizione  agli agenti  patogeni, la paura di essere contagiati e di contagiare pazienti e familiari, il contatto con la morte, lo stigma sociale dovuto alla maggiore esposizione alla malattia.




Prodotto: Pieghevole
Edizioni: Inail – 2020
Disponibilità: Consultabile solo in rete
Info: dcpianificazione-comunicazione@inail.it

Ultimo aggiornamento: 11/04/2020


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie