Le abitudini alimentari sono profondamente influenzate dai fattori socio-economico-culturali nonché dalle condizioni psico-fisiche individuali che incidono a loro volta sulla qualità della vita.
L’Inail ha promosso il progetto di ricerca-intervento di prevenzione alimentare al lavoro favorendo un cambiamento sulla salute alimentare individuale e dell’ambiente di lavoro, secondo la visione sistemica della salute. La scheda informativa riassume il modello di intervento attuato per la sua realizzazione e predisporlo come una soluzione procedurale.
Prodotto: Fact sheet
Edizioni Inail - 2022
Disponibilità: Consultabile solo in rete
Info: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Alimentazione al lavoro: un possibile modello di intervento
La scorretta alimentazione è un fattore di rischio modificabile e prevenibile che può portare all’insorgenza o al peggioramento di alcune malattie croniche non trasmissibili.

-
Alimentazione al lavoro: un possibile modello di intervento
(.pdf - 149 kb)
Ultimo aggiornamento: 30/11/2022