Al fine di fornire utili informazioni tecniche per l'assolvimento degli obblighi previsti, uno specifico gruppo di lavoro nazionale coordinato dall'Inail e costituito dai rappresentanti dei Ministeri competenti, delle Regioni e delle associazioni di categoria ha prodotto la presente linea guida in cui sono stati individuati i requisiti tecnici che devono essere posseduti dai dispositivi di protezione in caso di capovolgimento.
Prodotto: Volume
Edizioni Inail – Aprile 2014
Disponibilità: Consultabile solo in rete
Info: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali. Linee guida
In Italia l'adeguamento dei trattori gia in uso attraverso l'installazione del dispositivo di protezione in caso di capovolgimento e reso obbligatorio, sia per i datori di lavoro che per i lavoratori autonomi, dal punto 2,4 della parte II dell'allegato V al D.lgs. 81/2008.

-
L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali. Linee guida
(.pdf - 942 kb)
-
Allegato I - Scheda da 1 a 16
(.pdf - 10 mb)
-
Allegato I - Scheda da 17 a 36
(.pdf - 11,8 mb)
-
Allegato I -Scheda da 37 a 60
(.pdf - 10,3 mb)
-
Allegato I -Scheda da 61 a 77
(.pdf - 5,6 mb)
-
Allegato II
(.pdf - 1,3 mb)
-
Allegato III-IV-IV bis-V-VI
(.pdf - 30 kb)
-
Appendice - Schede 1A-16A
(.pdf - 12,4 mb)
-
Appendice - Schede 17A-32A
(.pdf - 14,3 mb)
-
Appendice - Schede 33A-42A
(.pdf - 9,1 mb)
Ultimo aggiornamento: 09/10/2015