Obiettivo delle schede informative pubblicate è quello di analizzare le principali modalità di accadimento degli infortuni mortali riportando, per la tematica analizzata, le principali caratteristiche descrittive, l'analisi puntuale delle dinamiche infortunistiche e, a partire dai fattori di rischio evidenziati, alcune delle possibili misure preventive da adottare per ridurre il rischio di infortuni.
Prodotto: Schede tecniche
Edizioni: Inail – 2019/2020
Disponibilità: Consultabile solo in rete
Info: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Infor.MO, Approfondimento delle dinamiche, dei fattori di rischio e delle cause - Schede
Il sistema di sorveglianza nazionale “Infor.MO”, nato nel 2002 come progetto di ricerca e attualmente adottato nel Piano Nazionale di Prevenzione (2014-2018) delle Regioni, è finalizzato a studiare le cause degli infortuni mortali e gravi sul lavoro, tramite l’analisi della dinamica infortunistica sviluppata secondo il proprio modello.
.jpg?blobnocache=false)
-
Infor.MO, Gli infortuni mortali causati da esplosioni
(.pdf - 1,08 mb)
-
Infor.MO, Lavoratori anziani - Schede (edizione 2019)
(.pdf - 3,18 mb)
-
Infor.MO, Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche in ambito portuale - Schede (edizione 2019)
(.pdf - 1,93 mb)
-
Infor.MO, Gli infortuni mortali in agricoltura
(.pdf - 2,13 mb)
-
Infor.MO, Gli ambienti confinati - Schede
(.pdf - 1,61 mb)
-
Infor.MO Lavoratori immigrati - Schede
(.pdf - 711 kb)
-
Infor.MO Avviamento intempestivo di mezzi fissi e su ruote - Schede
(.pdf - 1,02 mb)
-
Infor.MO Investimento dei lavoratori in ambiente di lavoro - Schede
(.pdf - 751 kb)
-
Infor.MO La formazione a distanza su INFOR.MO - Schede
(.pdf - 915 kb)
-
Infor.MO, Il rischio chimico - Schede
(.pdf - 914 kb)
-
Infor.MO, Il contatto elettrico diretto - Schede
(.pdf - 1,65 mb)
-
Infor.MO, Il ribaltamento dei mezzi - Schede
(.pdf - 1,20 mb)
-
Infor.MO, Cadute dall’alto dei gravi - Schede
(.pdf - 801 kb)
-
Infor.MO, Le cadute dall’alto dei lavoratori - Schede
(.pdf - 741 kb)
-
Infor.MO, Approfondimento delle dinamiche, dei fattori di rischio e delle cause - Schede
(.pdf - 3,20 mb)
Ultimo aggiornamento: 17/07/2019