È previsto dall’art. 244, comma 1, del d.lgs. 81/2008 mediante il coinvolgimento dei Centri Operativi Regionali e si concretizza nell’utilizzo di banche dati informatizzate e di procedure di record-linkage per il calcolo degli eccessi di rischio per genere, sede neoplastica e comparto produttivo.
Prodotto: Fact sheet
Edizioni Inail – 2017
Disponibilità: Consultabile solo in rete
Info:dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Il sistema di monitoraggio per l’identificazione delle neoplasie a bassa frazione eziologica
Il sistema di monitoraggio dei rischi professionali, noto in letteratura come ‘Progetto OCCAM’ (Occupational Cancer Monitoring) rappresenta uno strumento per favorire la rilevazione sistematica dei casi di neoplasia di origine professionale.

Ultimo aggiornamento: 15/03/2017