Obiettivi
La campagna punta innanzitutto a informare i lavoratori sulle misure di sostegno predisposte dall’Inail per garantire il reinserimento del disabile da lavoro sia nella stessa mansione svolta prima dell’infortunio, sia in una nuova occupazione. La comunicazione intende anche evidenziare la convenienza per i datori di lavoro, che possono aumentare la produttività dei propri dipendenti e procedere all’adeguamento e alla ristrutturazione degli ambienti di lavoro per venire incontro alle esigenze dei lavoratori infortunati. Vengono inoltre sottolineati gli interventi di semplificazione introdotti dall’Istituto per agevolare l’applicazione delle misure.
Strategia di comunicazione
Il progetto creativo è basato sul Social storytelling, già sperimentato in precedenti campagne di comunicazione. Realizzato con lo stile delle storie Instagram, utilizza le testimonianze di due vittime di infortunio sul lavoro che hanno intrapreso un percorso di reinserimento: Claudio Narduzzi e Loretana Puglisi, entrambi assistiti Inail, protagonisti di due videoracconti della campagna “Belle storie” realizzata dall’Istituto. La loro presenza come testimonial nei visual, crea una sorta di continuum comunicativo che veicola in maniera immediata ed efficace il messaggio di rinascita, mettendo in evidenza il ruolo che l'Istituto svolge nel reinserimento e nell’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro.
Target
Il target di riferimento è rappresentato dai datori di lavori, i lavoratori e le parti sociali.
Piano media
La pianificazione comprende la stampa quotidiana, la tv nazionale e le radio nazionali e locali, il web con siti specialistici, la videocomunicazione e i social network istituzionali (YouTube, Facebook e Twitter). Sono stati realizzati spot video e radio della durata di 30”.
Periodo di diffusione
Circa un mese a partire dal 26 ottobre 2020
Campagna di comunicazione sul reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro
Le attività informative intendono promuovere le misure e gli interventi previsti dall’Inail e sensibilizzare datori di lavoro, lavoratori e parti sociali

-
Creatività campagna reinserimento lavorativo 2020
(.pdf - 4,18 mb)
-
Manifesti campagna reinserimento lavorativo 2020
(.pdf - 5,31 mb)
-
Reinserimento lavorativo persone con disabilità da lavoro - Opuscolo informativo Datore di lavoro
(.pdf - 1,71 mb)
-
Reinserimento lavorativo persone con disabilità da lavoro - Opuscolo informativo Lavoratori
(.pdf - 1,67 mb)
-
Piano campagna reinserimento lavorativo 2020
(.pdf - 748 kb)
Ultimo aggiornamento: 26/10/2020