INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Valutazione e gestione del rischio incendio

La valutazione e la gestione del rischio incendio, con l’avvento del Codice di Prevenzione Incendi, dovrà sempre più utilizzare un approccio prestazionale (più aderente al progresso della tecnica) che propone un diverso iter per la progettazione della sicurezza antincendio, introducendo obiettivi di sicurezza e valutazione del rischio e prevedendo la determinazione di una strategia composta da misure di prevenzione, di protezione e gestionali.

Gli obiettivi essenziali di tale approccio sono finalizzati alla determinazione della strategia antincendio idonea a minimizzare, entro limiti accettabili, il rischio incendio in termini di probabilità e di magnitudo.

Le misure antincendio, componenti la strategia, dovranno quindi garantire gli obiettivi primari di sicurezza della vita umana e di tutela dei beni e dell'ambiente.

Il Codice colloca i professionisti antincendio realmente al centro del processo di gestione del rischio incendio, conferendo loro la cruciale responsabilità nell’ottimale scelta delle predette misure da adottare. Di tal ché, l’intero iter che ruota attorno alla prevenzione incendi possa, a regime, avviarsi verso quell’obiettivo di semplificazione amministrativa avviato con l’emanazione del DPR. 151/2011.

In tale contesto, il Dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei VV.F. ed al Consiglio nazionale degli ingegneri, offre ai datori di lavoro, professionisti antincendio e RSPP, degli ausili pratici per la valutazione e la gestione dei rischio incendio, sotto forma di compendi contenenti l’illustrazione e l’applicazione dei disposti di legge vigenti e dei metodi di calcolo previsti dalle normative tecniche di settore, analizzando dei casi studio numerici inerenti la valutazione del rischio in questione.

Allegati

Ultimo aggiornamento: 13/02/2023