La nanofabbricazione è un termine utilizzato per descrivere la produzione di materiali in nanoscala. La costruzione dei nanomateriali destinati all’uso industriale può essere sintetizzata secondo due approcci differenti. Si differenzia il metodo detto “ascendente” (bottom - up) da quello detto “discendente” (top - down). Il metodo ascendente è stato sviluppato nei laboratori di ricerca applicata alle nanoscienze, e consiste nel costruire i nano-oggetti e i nanomateriali atomo per atomo, molecola per molecola, aggregato per aggregato. Il metodo “discendente” invece, è tipico della microelettronica. Consiste nel miniaturizzare i sistemi attuali ottimizzando le tecnologie industriali esistenti. I dispositivi o le strutture sono così gradualmente sottodimensionate o frazionate fino ad ottenere le dimensioni nanometriche.