INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Rimborso spese per l'acquisto di farmaci

È una prestazione di natura economico-sanitaria che l'Inail eroga ai lavoratori infortunati e/o affetti da malattia professionale, a determinate condizioni, come rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di farmaci necessari al reinserimento socio-lavorativo e al miglioramento dello stato psicofisico. Quest'ultimo deve essere connesso alla patologia causata dall'evento lesivo assicurato e di cui il lavoratore è stato vittima. I medicinali ammessi al rimborso sono stati individuati in specialità farmaceutiche o preparati per uso topico utilizzati in chirurgia, ortopedia, oculistica, dermatologia, neurologia e psichiatria. Si tratta dei cosiddetti farmaci di fascia C, il cui costo non è sostenuto dal Servizio sanitario nazionale.

Oggetto della prestazione
L'Inail rimborsa le spese sostenute per l’acquisto dei farmaci di fascia C ai lavoratori infortunati e/o affetti da malattia professionale sia durante il periodo di inabilità temporanea assoluta sia in presenza di postumi stabilizzati, anche se non indennizzabili, e oltre i termini revisionali. I medicinali devono essere stati prescritti e acquistati a partire dal 13 novembre 2012. Il termine di prescrizione del diritto al rimborso dei farmaci è decennale e decorre dal giorno della data riportata sullo scontrino relativo all’acquisto del medicinale.


Come ottenere il rimborso
Per il rimborso delle spese sostenute, l’assicurato deve compilare e sottoscrivere il modulo allegando fotocopia delle prescrizioni mediche intestate a suo nome e degli scontrini fiscali, che attestano l’acquisto, con indicazione del proprio codice fiscale. La richiesta deve essere presentata alla sede territoriale competente in base al domicilio del lavoratore, tramite:

  • consegna allo sportello della sede competente
  • posta ordinaria
  • Pec (posta elettronica certificata)
  • Patronato (con delega).
L'Inail verifica i presupposti amministrativi e sanitari della richiesta di rimborso e ne comunica l’esito all’assicurato.


Pagamento della prestazione

  • Accredito su conto corrente bancario o postale
  • Accredito su libretto di deposito nominativo bancario o postale
  • Accredito su carta prepagata dotata di codice Iban
  • Assegno circolare non trasferibile intestato all’assistito o con pagamento localizzato solo per importi inferiori a 1.000 euro.

Allegati

Modello richiesta rimborso farmaci

Ultimo aggiornamento: 04/02/2021