Il Centro Protesi Inail, fondato nel 1961, è un’azienda certificata ISO 9001-2015 ed è una struttura articolata e complessa nella quale vengono applicate le più aggiornate conoscenze nel campo dell’ortopedia tecnica e dove, realtà unica in Italia, viene ricostruito il quadro funzionale e psico-sociale dell’infortunato, per la completa reintegrazione nel mondo del lavoro, nella famiglia e più ampiamente nella società.
Con il d.p.r. 782/1984 il Centro Protesi ha raggiunto l’assetto definitivo nella veste di “Centro per la sperimentazione ed applicazione di protesi e presidi ortopedici” e opera essenzialmente su tre versanti:
- ricerca di nuove tecnologie finalizzate alla produzione
- produzione e fornitura di protesi e presidi ortopedici
- riabilitazione ed addestramento all’uso della protesi.
Al Centro Protesi accedono:
- infortunati sul lavoro e tecnopatici assistiti da Inail
- cittadini di tutto il territorio nazionale assistiti dal Ssn
- persone con disabilità provenienti anche da paesi esteri
Come raggiungere il Centro Protesi Inail
Il Centro Protesi si trova in via Rabuina, 14 - Vigorso di Budrio, (Bo) – Italia
In auto
Uscita autostradale consigliata "Interporto" sulla A22 in direzione Padova, seguire poi le indicazioni per Budrio. In alternativa, uscita "Bologna San Lazzaro di Savena" sulla A14 e seguire le indicazioni per Castenaso e Budrio.
E' possibile parcheggiare l'auto all'interno del Centro, nei posti riservati agli ospiti.
In treno
In treno fino alla stazione di Bologna.
Linea Suburbana FBP Bologna - Portomaggiore (P.le Est Stazione di Bologna): fermata Budrio (per gli orari vedi allegato a fondo pagina).
Navetta del Centro Protesi Inail, collegamenti giornalieri dal lunedi al venerdi dalla stazione ferroviaria di Budrio per Vigorso e viceversa.
Servizio pullman, dal lunedi al venerdi dalla Stazione Centrale di Bologna per Vigorso e viceversa (riservata agli utenti del Centro e loro accompagnatori), con partenza e arrivo presso il piazzale est della stazione Centrale di Bologna. (per gli orari vedi allegato a fondo pagina).
In aereo
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna.
Collegamenti dall'Aeroporto alla Stazione FS Centrale e viceversa: aerobus ogni 15 minuti
Come contattare il Centro Protesi Inail
Centralino: tel 051 6936111
Reception: tel 051 6936240 / 242 / 245 / 246
Supporto alla produzione, accoglienza e cura assistiti: tel 051 6936337
Servizio psicosociale:
assistente sociale specialista: tel 051 6936222
assistente sociale: tel 051 6936220
assistente sociale: tel 051 6936224
medico psicologo: tel 051 6936317
Area Tecnica
Linea protesi e ortesi arto superiore: tel 051 6936550
Linea protesi transfemorali ed anca: tel 051 6936410, segreteria tel 051 6936418
Linea protesi transtibilali: tel 0516936464, segreteria tel 051 6936462
Linea protesi in silicone: tel 051 6936435, segreteria tel 051 6936536
Linea ortesi di arto inferiore, calzature, plantari e protesi del piede: tel 051 6936470, segreteria tel 051 6936472
Area Servizio ausili e assistenza sul territorio: tel 051 6936371
Settore cura e igiene della persona: tel 051 6936616
Settore mobilità con veicoli: tel 051 6936281
Settore mobilità: tel 051 6936235
Settore ausili domotici e informatici: tel 051 6936611
Area sanitaria
Responsabile infermieristico: tel 051 6936360
Degenze 1° e 2° piano, coordinatrici infermieristiche: tel 051 6936331
Centro diurno, coordinatore infermieristico: tel 051 6936379
Palestra addestramento diurno: 051 6936377
Fisioterapia e addestramento arto superiore: tel 051 6936372
Palestra addestramento arti inferiori: tel 051 6936373-374
Email: centroprotesi-budrio@inail.it
vigorso-serviziopreventivi@inail.it
Pec: centroprotesi-budrio@postacert.inail.it
Certificazione UNI EN ISO 9001-2015 registrazione numero 2286-A
Accreditato da Regione Emilia Romagna per “Attività di Riabilitazione in regime di ricovero non ospedaliero per 90 posti letto e Funzioni ambulatoriali esercitate in autorizzazione Det. Nr 3328/2013 Regione Emilia Romagna”