INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Iscrizione assicurazione

I soggetti in possesso dei requisiti assicurativi sono tenuti all’iscrizione e al pagamento del premio assicurativo in un’unica soluzione alla data di maturazione degli stessi.

Il premio dell’assicurazione ha un costo annuale di 24,00 euro, non frazionabile su base mensile e deducibile ai fini fiscali. 
L’iscrizione coincide con il pagamento del premio e la copertura assicurativa opera dal giorno successivo a quello in cui è stato effettuato il pagamento.

Dal 1° gennaio 2020 i soggetti in possesso dei requisiti assicurativi presentano all’Inail la domanda di iscrizione esclusivamente con modalità telematiche, attraverso il servizio online “Domanda di iscrizione e richiesta avviso di pagamento”, disponibile per gli utenti in possesso delle credenziali dispositive.

Il servizio deve essere utilizzato sia dalle persone che devono iscriversi per la prima volta, sia da quelle che, pur essendo state iscritte in passato all’assicurazione, non l’hanno rinnovata l’anno precedente o ne hanno richiesto la cancellazione per il venir meno dei requisiti assicurativi.

La domanda di iscrizione deve essere presentata almeno due giorni prima della data di maturazione dei requisiti assicurativi, anche ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di versamento del premio, ma non è ammesso un anticipo superiore a 30 giorni.

Il pagamento del premio può essere effettuato online tramite un apposito link al sistema pagoPA che permette di procedere al pagamento e/o di stampare l’avviso di pagamento.

Il premio è a carico dello Stato per le persone che possiedono un reddito personale complessivo lordo fino a 4.648,11 euro l’anno e fanno parte di un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo non supera i 9.296,22 euro l’anno.

Dal 1° gennaio 2020 i soggetti in possesso dei requisiti reddituali sopra indicati devono iscriversi all’assicurazione contro gli infortuni domestici presentando la domanda esclusivamente attraverso il servizio online “Domanda di iscrizione e rinnovo con dichiarazione sostitutiva”.

Ultimo aggiornamento: 31/12/2019