L’articolo 1, comma 103 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n.234 ha disposto il trasferimento all’Inps dal 1° luglio 2022 della funzione previdenziale svolta dall'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani “Giovanni Amendola” (Inpgi) in regime sostitutivo delle corrispondenti forme di previdenza obbligatoria per i lavoratori dipendenti del settore, vale a dire i giornalisti professionisti, i pubblicisti e i praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica. [...]
Circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022
Assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica. Gestione del periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 ai sensi dell’articolo 1, comma 109, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
-
Testo integrale della circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022
(.pdf - 254 kb)
-
Allegato 1 alla circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022
(.pdf - 209 kb)
-
Allegato 2 alla circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022
(.pdf - 171 kb)
-
Modulo denuncia di infortunio
Allegato 3 alla circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022 (.pdf - 390 kb)
-
Modulo denuncia di infortunio mortale
Allegato 4 alla circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022 (.pdf - 453 kb)
-
Allegato 5 alla circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022
(.pdf - 970 kb)
-
Allegato 6 alla circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022
(.pdf - 417 kb)
Ultimo aggiornamento: 06/12/2022