Prestazioni economiche
Certificazione unica
-
Elenco Caf convenzionati
Aggiornamento: 13 marzo 2023 (.pdf - 208 kb)
-
Schema di convenzione per l'adesione
(.pdf - 80 kb)
-
CU - manuale utente lavoratori
Istruzioni per la consultazione della Certificazione unica Aggiornamento: 25 febbraio 2022 (.pdf - 222 kb)
-
CU - manuale utente ex dipendenti Inail
Istruzioni per la consultazione della Certificazione unica Aggiornamento: 25 febbraio 2022 (.pdf - 451 kb)
Domanda di erogazione della rendita per infortuni in ambito domestico Mod. 500 Prest.
-
Mod. 500 Prest. - Assicurato
Domanda di erogazione della rendita per infortuni in ambito domestico
Aggiornamento: 11 febbraio 2021 (.pdf - 172 kb) -
Mod. 500 Prest. - Medico
Domanda di erogazione della rendita per infortuni in ambito domestico
Aggiornamento: 11 febbraio 2021 (.pdf - 493 kb) -
Mod. 500 Prest. - Superstite
Domanda di erogazione della rendita per infortuni in ambito domestico
Aggiornamento: 11 febbraio 2021 (.pdf - 189 kb)
Scelta forma di pagamento delle prestazioni economiche
-
Mod. 177 Prest.
Modalità di pagamento delle prestazioni economiche (.pdf - 299 kb)
-
Mod. 178 Prest.
Modalità di pagamento delle indennità di temporanea anticipate in regime di art. 70 TU (.pdf - 34 kb)
-
Mod. 172 Prest. Allegato 1
Scelta forma di pagamento dei ratei di rendita (.pdf - 295 kb)
DOCUMENTAZIONE PER IL PAGAMENTO DI PRESTAZIONI ECONOMICHE MATURATE PRIMA DEL DECESSO.
Allegati al modulo 188 Prest
-
Allegato 1- Mod. 188 Prest
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (.pdf - 232 kb)
-
Allegato 2- Mod. 188 Prest
Delega per la riscossione delle somme maturate prima del decesso (.pdf - 226 kb)
-
Allegato 3- Mod. 188 Prest
Scelta modalità di pagamento (.pdf - 234 kb)
Autocertificazione infortunati/titolari di rendita
-
Mod.33 Prest.
Dichiarazione cumulativa (autocertificazione stato di famiglia) - (.pdf - 16 kb )
Infortuni giornalisti dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2023
-
Modulo denuncia di infortunio
Allegato 3 alla circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022 (.pdf - 390 kb)
-
Modulo denuncia di infortunio mortale
Allegato 4 alla circolare Inail n. 44 del 5 dicembre 2022 (.pdf - 453 kb)
Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni
-
Allegato 4 - Modulo istanza beneficio familiari studenti deceduti
Allegato alla circolare Inail n. 49 del 14 novembre 2023 (.pdf - 343 kb)
-
Allegato 5 - Modulo delega riscossione beneficio familiari studenti deceduti
Allegato alla circolare Inail n. 49 del 14 novembre 2023 (.pdf - 290 kb)
Benefici previdenziali amianto
Ai fini del riconoscimento dei benefici previdenziali amianto da parte del competente Ente previdenziale (Inps): I lavoratori che hanno avanzato all’Inail domanda di riconoscimento di esposizione all’amianto per periodi lavorativi soggetti e/o non soggetti all’assicurazione obbligatoria gestita dall’Inail (ai sensi dell’art. 13, comma 8, legge n.257/92, e s.m.i.), entro il 15 giugno 2005 (termine ormai scaduto), devono presentare, ai fini della trattazione della domanda stessa, il curriculum lavorativo.
-
Mod. A4 Amianto - Allegato alla domanda
Schema di curriculum professionale, per periodi lavorativi soggetti all’assicurazione obbligatoria gestita dall'Inail (.pdf - 732 kb)
-
Mod. A4/NI Amianto - Allegato alla domanda
Schema di curriculum professionale, per periodi lavorativi non soggetti all’assicurazione obbligatoria gestita dall'Inail (.pdf - 731 kb)
-
Mod.A3 Amianto
Domanda di riconoscimento dei periodi di esposizione rilevanti ai fini dell’insorgenza della tecnopatia (.pdf - 229 kb)
-
Mod.A6 Amianto
Schema di richiesta di riapertura della pratica di riconoscimento dell'esposizione all'amianto ai fini della concessione dei benefici previdenziali (.pdf - 221 kb)
-
Mod.A7 Amianto - Domanda
Richiesta di copia conforme all'originale del certificato di esposizione all'amianto ai fini della concessione dei benefici previdenziali (.pdf - 215 kb)
Fondo vittime amianto – mesotelioma non professionale
-
Mod. 190
Allegato 1 alla circolare Inail n. 25 del 27 settembre 2021 (.pdf - 196 kb)
-
Mod. 190 E
Allegato 2 alla circolare Inail n. 25 del 27 settembre 2021 (.pdf - 209 kb)
-
Delega alla riscossione del FVA - allegato Mod. 190 E
Aggiornamento: 18 maggio 2022 (.pdf - 225 kb)
-
Mod. 190 I
Allegato 3 alla circolare Inail n. 25 del 27 settembre 2021 (.pdf - 205 kb)
-
Delega alla riscossione del FVA - allegato Mod. 190 I
Aggiornamento: 18 maggio 2022 (.pdf - 305 kb)
Fondo vittime amianto porti 2021 e 2022
-
Modulo domanda erede lavoratore deceduto
Allegato 2 alla circolare Inail n. 43 del 2 dicembre 2022 (.pdf - 480 kb)
-
Modulo domanda Autorità di sistema portuale
Allegato 3 alla circolare Inail n. 43 del 2 dicembre 2022 (.pdf - 822 kb)
-
Allegato 1 alla domanda Autorità di sistema portuale
Allegato 4 alla circolare Inail n. 43 del 2 dicembre 2022 (.xls - 12 kb)
Fondo gravi infortuni
Modulo richiesta beneficio fondo infortuni
-
Mod. 179
Modulo richiesta beneficio fondo infortuni (.pdf - 367 kb)
Comunicazione indirizzo di Posta elettronica certificata
-
Mod. 105
Comunicazione di posta elettronica certificata (.pdf - 23 kb)
Modello richiesta rimborso farmaci
-
Allegato 2 alla circolare Inail n. 5 del 4 febbraio 2021
Modello di richiesta di rimborso (.pdf - 634 kb)
Ultimo aggiornamento: 09/12/2022