Dal 28 febbraio 2021 non sono più rilasciate nuove credenziali Inail. I nuovi soggetti che richiedono a qualunque titolo l’accesso ai servizi online devono utilizzare come esclusiva modalità di accesso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), la Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns).
Le credenziali dispositive consentono l'accesso ai servizi:
- Art. 15 Validazione DPI
- Associa ditta (riservato al legale rappresentante ditta)
- Assicurazione casalinghe
- Certificazione unica
- Certificazione e verifica di impianti e apparecchi - Civa (riservato ai datori di lavoro agricoli non titolari di Pat, datore di lavoro privato, datori di lavoro assicurati presso altri enti o con polizze private, amministratori di condominio, progettisti e installatori di impianti di riscaldamento, privati cittadini)
- Comunicazione di infortunio (riservato ai datori di lavoro agricoli e ai i datori di lavoro di soggetti non assicurati Inail)
- Cruscotto infortuni (riservato ai datori di lavoro agricoli e ai i datori di lavoro di soggetti non assicurati Inail)
- Denuncia/Comunicazione di infortunio (riservato ai datori di lavoro agricoli)
- Denuncia iscrizione ditta (riservato al legale rappresentante ditta/armatore)
- Ditte non Inail (creazione anagrafica e gestione)
- Durc On Line - Lista Richieste e Consultazione Regolarità
- Gestione datore di lavoro agricolo (riservato ai datori di lavoro agricoli)
- Gestione utente-customer
- Incentivi alle Imprese - ISI (riservato ai datori di lavoro agricoli e alle ditte non titolari di Pat)
- Modalità di pagamento
- PagoPA
- Registro di esposizione per i datori di lavoro agricoli
- Ricerca certificati medici
- Rischio biologico - Banca dati agenti biologici
- Servizi per il lavoratore (pratiche, provvedimenti)
- Servizi on line assicurazione lavoro domestico
- Variazione legale rappresentante (riservato al legale rappresentante ditta/armatore)