Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

Campagna Europea 2023-2025

Obiettivo dell’iniziativa comunitaria è sensibilizzare all’impatto delle nuove tecnologie, migliorando la conoscenza e la valutazione dei rischi nuovi ed emergenti

La campagna europea “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale” intende promuovere una collaborazione allargata a vari livelli per una trasformazione digitale del lavoro sicura e produttiva attraverso i seguenti obiettivi strategici:

  1. Sensibilizzare in merito all’importanza, alla pertinenza e alle implicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro della trasformazione digitale del lavoro, compresa la giustificazione economica sulla scorta di fatti e cifre.
  2. Aumentare la consapevolezza e la conoscenza pratica di tutti in tutti i settori, tipi di luoghi di lavoro e gruppi specifici di lavoratori in merito a un uso sicuro e produttivo delle tecnologie digitali sul lavoro.
  3. Migliorare la conoscenza dei rischi nuovi ed emergenti e delle opportunità connessi alla trasformazione digitale del lavoro.
  4. Promuovere la valutazione dei rischi e una gestione proattiva, sotto il profilo della salute e della sicurezza, della trasformazione digitale del lavoro fornendo accesso a risorse pertinenti.
  5. Riunire le parti interessate per facilitare lo scambio di informazioni, conoscenze e buone pratiche, oltre a favorire la collaborazione per una trasformazione digitale del lavoro sicura e produttiva.

Come nelle precedenti edizioni, la campagna è decentralizzata, coordinata dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) ma gestita a livello nazionale dagli Stati membri, attraverso i rispettivi Focal Point, con il supporto delle proprie reti. L’Inail rappresenta il Focal Point per l’Italia, in cooperazione con un network nazionale.

Per la campagna sono state realizzate e messe a disposizione sul sito di Eu-Osha risorse informative tese a favorire una maggiore sensibilizzazione e una migliore comprensione riguardo al tema delle trasformazioni digitali del lavoro.

ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE