Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

26 ottobre 2016

Asti, inaugurato il terzo sportello informativo regionale del Comitato Italiano Paralimpico

Lo sportello è attivo presso la sede Inail di Asti, in Vicolo Goito 2, il primo e ultimo giovedì di ogni mese, per orientare le persone con disabilità da lavoro interessate a praticare uno sport

Asti, inaugurato il terzo sportello informativo regionale del Comitato Italiano Paralimpico

IMM--evento-inaugurazione-sportello-regionale-CIP

In attuazione della recentissima convenzione quadro regionale Inail-Cip, che prevede l’istituzione di punti informativi Cip presso tutte le province del Piemonte, giovedì 27 ottobre 2016 si inaugura ad Asti lo sportello per l’avviamento e l’esercizio della pratica sportiva da parte delle persone con disabilità da lavoro.
 
Lo sportello, presidiato da un referente Cip, sarà aperto il primo e l‘ultimo giovedì di ogni mese, dalle ore 10 alle ore 12, presso la sede Inail di Asti, in Vicolo Goito 2, in un spazio accessibile messo a disposizione gratuitamente dall’Istituto.
 
La soddisfazione della presidente del Comitato Paralimpico del Piemonte Silvia Bruno: “Il territorio di Asti ha alle spalle una grande tradizione di sport per persone disabili ed è quindi con grande piacere che inauguriamo questo nuovo punto informativo. I Giochi di Rio de Janeiro hanno nuovamente dato grande visibilità al movimento paralimpico, una visibilità che però dobbiamo mantenere costante nel tempo e lo sportello Cip-Inail risponde perfettamente a questa esigenza. Come dopo ogni Paralimpiade, stiamo ricevendo molte richieste da persone disabili interessate ad avvicinarsi a uno sport – conclude – e siamo sicuri che allo stesso modo sempre più assistiti Inail percorreranno questa strada come strumento per il ritorno a una vita attiva”.
 
“Le esperienze riabilitative Inail hanno dimostrato che praticare uno sport favorisce il recupero del benessere psicofisico delle persone con disabilità” afferma Alessandra Lanza, direttore regionale Inail Piemonte. “Per questo motivo – prosegue Lanza - da anni l’Istituto e la Direzione regionale Inail Piemonte collaborano con il Comitato Italiano Paralimpico, e questa sinergia, sancita da protocolli d’intesa nazionali e regionali, ha portato anche all’apertura dei primi due sportelli informativi piemontesi, a Biella e a Cuneo, e ora a quello di Asti”.

La cerimonia di inaugurazione dello sportello Cip di Asti si tiene giovedì 27 ottobre alle ore 10,30 presso l’Aula 3 del Polo Universitario, Area Fabrizio De Andrè. Il taglio del nastro due ore più tardi presso la sede INAIL di Asti, in Vicolo Goito 2.
 
Insieme a Silvia Bruno e Alessandra Lanza sono intervenuti il vescovo di Asti, Francesco Ravinale, gli assessori ai Servizi sociali e allo Sport, Piero Marco Vercelli e Giuseppe Basso; Vita Rocca Romaniello, vicario della Direzione regionale Inail; Enrico Tommasi, direttore territoriale Inail sede di Alessandria-Asti, il professore Giovanni Musella, coordinatore del Centro servizi SUISM di Asti e Roberto La Barbera, atleta paralimpico di salto in lungo.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE