Ti trovi in:
02 novembre 2016
Firmato l’accordo territoriale per l’apertura dello sportello informativo Cip ad Asti
L’intesa, siglata tra il Cip Piemonte e la sede Inail di Asti, regola il funzionamento dello sportello che sarà attivo presso la sede stessa, in Vicolo Goito 2, il primo e ultimo giovedì di ogni mese, per orientare le persone con disabilità da lavoro interessate a praticare uno sport
Firmato l’accordo territoriale per l’apertura dello sportello informativo Cip ad Asti

È stato firmato il 26 ottobre da Silvia Bruno, presidente del Cip Piemonte, e da Enrico Tommasi, direttore territoriale Inail Alessandria-Asti, l’accordo per offrire agli assistiti con disabilità della sede Inail di Asti ulteriori momenti e spazi in cui avere una consulenza e informazioni mirate per la pratica sportiva, a livello amatoriale e agonistico, sul territorio di residenza.
L’intesa declina a livello territoriale i contenuti della convenzione nazionale del 2013 tra l’Istituto e il Comitato Italiano Paralimpico e della recentissima convenzione quadro regionale Inail-Cip, firmata a Torino il 9 marzo scorso, che prevede l’istituzione di punti informativi Cip presso tutte le province del Piemonte. Come già accade per gli sportelli informativi aperti a Biella e Cuneo, rispettivamente nel 2013 e 2015, lo sportello di Asti si trova in uno spazio messo gratuitamente a disposizione dalla sede Inail all’interno della propria struttura ed è presidiato da un referente incaricato dal Cip Piemonte, il primo e ultimo giovedì di ogni mese, dalle ore 10 alle ore 12. Inoltre, per favorire lo svolgimento della sua attività, la sede Inail coinvolge più risorse del suo personale, dal direttore della sede, all’assistente sociale, all’équipe multidisciplinare, composta da varie professionalità tra cui il medico e il responsabile dell’Area lavoratori.
Queste figure facilitano lo scambio di informazioni nei confronti del referente Cip e assicurano la conoscenza delle disposizioni che regolamentano le prestazioni garantite agli assistiti Inail, in particolare quelle per il recupero dell’autonomia e per il reinserimento nella vita di relazione, compresi gli interventi per la promozione della pratica sportiva. L’obiettivo dell’integrazione tra le due realtà Inail e Cip, è di accompagnare le persone con disabilità nella scelta dello sport più adatto, nello specifico attraverso un’informazione mirata sui compiti istituzionali del Cip, sulle discipline sportive per persone con disabilità praticate in ambito provinciale e regionale, sulle associazioni sportive dilettantistiche presenti localmente e sulle opportunità riservate agli assistiti Inail, infine sulle iniziative sportive, amatoriali, promozionali e agonistiche, che sono organizzate ogni anno nell’astigiano. Non solo, anche grazie a progetti individualizzati per l’avviamento alla pratica sportiva e la sua prosecuzione, anche a livello agonistico, in favore delle persone con disabilità da lavoro già prese in carico (i progetti devono essere poi sottoposti alla valutazione dell’équipe multidisciplinare Inail, presente presso la sede di Asti, anche in merito alla fornitura dei dispositivi tecnici, delle ortesi o delle protesi necessarie a praticare la disciplina sportiva individuata, erogabili dall’Istituto). A tutto ciò verrà affiancata un'attività di consulenza, orientamento e accompagnamento delle persone con disabilità da lavoro presso le Associazioni sportive dilettantistiche presenti sul territorio provinciale che aderiscono alle iniziative promosse dall’Inail e dal Cip. In programma anche la realizzazione e la promozione di momenti di sensibilizzazione o di specifiche iniziative, come le giornate di prova e di avvicinamento allo sport disabili in collaborazione con le Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dalle Federazioni sportive paralimpiche e dal Comitato italiano paralimpico, illustrando le opportunità offerte dall’Inail e dal Cip.
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Asti, inaugurato il terzo sportello informativo regionale del Comitato Italiano Paralimpico
Lo sportello è attivo presso la sede Inail di Asti, in Vicolo Goito 2, il primo e ultimo giovedì di ogni mese, per orientare le persone con disabilità da lavoro interessate a praticare uno sport
Condivisione social
Pubblicazione
2/11/2016, 08:41
Ultimo aggiornamento
2/11/2016, 08:41
Condividi