PR19-PAS-P1 “iHannes” Tecniche e tecnologie innovative per il controllo di sistemi protesici avanzati di arto superiore
Il progetto parte dai risultati raggiunti da Inail e IIT con la mano protesica Hannes, con l’obiettivo di realizzare sistemi affidabili di controllo e di feedback sensoriale, che consentano ai pazienti un utilizzo della protesi più naturale e meno impegnativo.
Il progetto nasce con l'intenzione di sviluppare una serie di dispositivi innovativi e soluzioni avanzate, made in Italy, per migliorare e rendere più accessibili i sistemi protesici per l’arto superiore. In particolare si intende affrontare lo sviluppo di una mano poliarticolata e di un polso innovativi, che da un lato siano in grado d'interfacciarsi con le tecnologie oggi disponibili e che allo stesso tempo costituiscano la piattaforma di studio per l'implementazione di tecniche di controllo avanzate basate su elettromiografia (EMG) di superficie.