INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

14/09/2016

Terremoto nel Centro Italia, istituita una task force Inail

Il gruppo di lavoro, composto da funzionari socio-educativi e di vigilanza della direzione regionale Lazio dell'Istituto, traccerà un quadro completo degli infortuni sul lavoro provocati dal sisma, con l’obiettivo di attivare forme di assistenza tempestive

(.jpg - 50 kb)
ROMA - In seguito al terremoto che lo scorso 24 agosto ha colpito duramente diversi comuni dell’Italia centrale, la Direzione regionale Lazio dell’Inail ha istituito una task force interna, costituita da funzionari socio-educativi e di vigilanza, per approntare un immediato piano di interventi. Il gruppo di lavoro opererà per tracciare un quadro completo degli infortuni sul lavoro provocati dal sisma, con l’obiettivo di attivare forme di assistenza tempestive ai superstiti e agli infortunati, a partire dai casi gravi e mortali.  

A Rieti in arrivo uno sportello dedicato. Nel frattempo nella sede Inail di Rieti, in accordo con la Prefettura, sarà attivato, a partire dal 19 settembre, uno sportello per assistere i cittadini che hanno subito un infortunio sul lavoro in occasione del terremoto, con funzionari dedicati a fornire informazioni in merito ai servizi offerti dall’Istituto e a garantire un canale privilegiato per l’erogazione delle prestazioni agli infortunati e ai superstiti. Lo sportello sarà in funzione dal lunedì al venerdì presso la sede di via Matteucci 6, dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 15,00. Negli stessi orari sarà anche possibile contattare i funzionari dello sportello telefonicamente, ai numeri 0746-283218, 0746-283236 e 0746-283203.

Venerdì un incontro con la Regione per la sicurezza nella ricostruzione. In vista degli interventi edilizi nei comuni colpiti dal sisma, venerdì 16 settembre si terrà anche un incontro tra la direzione regionale dell’Inail e il referente della Regione Lazio in materia di prevenzione, finalizzato a individuare le attività da mettere in campo per garantire la sicurezza dei lavoratori che saranno impegnati nelle opere di ricostruzione.    

Tra le vittime Alberto Reitano, in servizio nella sede di Roma Tuscolano. Nel terremoto ha perso la vita, insieme al figlio 14enne e ad altri familiari, anche il dipendente dell’Inail Alberto Reitano, che dopo aver lavorato nella sede di Roma Centro dell’Istituto da diversi anni era in servizio presso quella di Roma Tuscolano, dove nei giorni scorsi i colleghi lo hanno ricordato con una messa di suffragio.

© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie